La card Viviparchi 2021 dà diritto a sconti e agevolazioni su tantissime attività per il tempo libero in famiglia

Viviparchi: la card per il tempo libero in famiglia

Una tessera per le vostre gite in famiglia, con sconti e agevolazioni in tantissime strutture e destinazioni family

La Card Viviparchi 2021

Conoscete già la Card Viviparchi?

Noi l’abbiamo scoperta da un paio d’anni e non possiamo più farne a meno. Avremmo voluto scoprirla prima, perché ci avrebbe permesso di risparmiare un bel po’ di soldini nelle nostre gite ed escursioni…quindi ho deciso di parlarvene, in modo che possiate essere più tempestivi di noi. Leggete l’articolo fino in fondo perchè vi lascio anche un codice sconto per avere la card Viviparchi a prezzo super scontato!

Come dite? In questo momento non si possono fare molte gite? Certo, lo so, ma nonostante questo io sono certa che presto potremo nuovamente tornare ad esplorare la nostra meravigliosa Italia con i nostri bambini…anzi, una card come Viviparchi ci farà molto comodo, perché avremo un sacco di arretrati da recuperare, e grazie a questa tessera potremo risparmiare un bel po’.

Leggete l’articolo fino in fondo perché vi attende anche un codice sconto per usufruire di un prezzo super vantaggioso!

In cosa consiste il circuito Viviparchi?

Il Parco Giardino Sigurtà in provincia di Verona

Viviparchi è un circuito di centinaia strutture per il divertimento e il tempo libero in tutta Italia, di diverse tipologie:

  • Parchi di divertimento, tematici, parchi avventura
  • Stazioni sciistiche
  • Parchi naturalistici, botanici, faunistici
  • Parchi acquatici
  • Luoghi di cultura (musei, dimore storiche, pinacoteche)
  • Ospitalità
  • Servizi e benessere
Gli impianti di Gressoney, in Valle d’Aosta

Volete qualche esempio? Ci sono gli impianti sciistici di diversi comprensori, sia delle Alpi che degli Appennini: da Bormio in Lombardia a Ovindoli in Abruzzo, passando per Bressanone in Trentino Alto Adige a Monterosa Ski in Valle d’Aosta e Piemonte.

I trekking con gli asinelli di Gira & Rigira in Abruzzo

E per la bella stagione c’è davvero da sbizzarrirsi: ci sono i parchi di divertimento più famosi d’Italia, da Gardaland a Magicland. E poi tantissimi parchi avventura, parchi faunistici e acquari (il Parc Animalier d’Introd in Valle d’Aosta, l’Acquario di Genova, il Bioparco di Sicilia solo per citarne alcuni), attività a misura di famiglia come per esempio le passeggiate con gli asinelli di Gira & Rigira in Abruzzo – di cui vi raccontiamo in questo articolo .

L’Acquario di Genova

E ancora, tanti parchi acquatici da nord a sud (da Caneva in Veneto a Acquasplash in Friuli, a Hydromania di Roma solo per fare qualche esempio) ma anche centri termali come Bormio in Lombardia o il Villaggio della Salute Più in Emilia Romagna. E poi un mondo di strutture nel mondo della cultura: fortezze, musei, castelli quanti se ne possono immaginare.

Acquaneva di Inzago

Infine, sono numerosissime anche le convenzioni con le strutture ricettive di qualunque tipologia: camping, hotel, agriturismi, b&b.

E le convenzioni aumentano costantemente: per esempio, sono appena entrati a far parte del circuito Viviparchi anche i Musei del Cibo di Parma, di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.

I Musei del Cibo di Parma

Per scoprire tutte le convenzioni nella vostra regione, o in quelle che visiterete prossimamente, consultate la pagina con tutte le strutture convenzionate, comodamente divise per regione e per categoria.

Card Viviparchi: come funziona?

Al Parco Ittico Paradiso

Con la card Viviparchi, i bambini fino a 12 anni compiuti (fino ad un massimo di due), possono ottenere l’ingresso gratuito o ridotto presso tutte le strutture convenzionate. Le agevolazioni variano in base alla struttura: sul sito troverete tutti i dettagli di ogni sincola convenzione.

Per scoprirle tutte, date un’occhiata QUI : vi basterà cliccare sulla regione che vi interessa e il tema. Oppure scaricate la App Family Point su App Store o Google Play.

Il Parc Animalier d’Introd, in Valle d’Aosta

La card è valida dal 1 Dicembre al 30 Novembre dell’anno successivo.

E’ sufficiente una card per famiglia per avere diritto alle agevolazioni.

Piccola dritta: è una fantastica idea regalo, per esempio per Natale. Diciamocelo tra di noi: quanto vi sarebbe piaciuto ricevere la Card Viviparchi anziché l’ennesimo paio di calzini da vostra zia? Tenetela presente come idea regalo non ingombrante, intelligente e di grande valore da fare ad amici e parenti: gli regalerete un anno di belle esperienze in famiglia!

Card Viviparchi: quanto costa?

Il baby snow park di Gressoney, in Valle d’Aosta

Il prezzo della card Viviparchi è di 25 € e dura un anno (dal 1 Dicembre al 30 Novembre dell’anno successivo).

Ma attenzione! Per voi amici de La Casa Viaggiante c’è un bello sconto che vi permette di acquistarla a 19,50€.

Vi basterà applicare il codice sconto VICV23 nella pagina di acquisto che trovate QUI.

La Casa delle Farfalle di Cervia

Anche al netto del fatto che per il momento non si possono fare grandi gite o spostamenti, tenete presente che vi basteranno un paio di uscite (a dir tanto) per esservela ripagata e avere guadagnato tante altre riduzioni e sconti sulle vostre attività in famiglia fino al 30 Novembre prossimo.

Card Viviparchi: quali sono i vantaggi?

Il Safari Park in provincia di Novara

Presso le strutture che aderiscono a Viviparchi, presentando la tessera si ha diritto all’ingresso gratuito dei figli, fino ad un massimo di due, entro i 12 anni di età (o, in alcune strutture, in base all’altezza stabilita), ognuno accompagnato da un genitore pagante. In alcune strutture non è previsto l’ingresso gratuito, ma viene comunque garantito uno sconto o altra agevolazione.

Il Parco Avventura di Bergamo

L’ulteriore aspetto positivo è che non serve una card per ogni genitore, ma ne basta una per famiglia.

Dettaglio da non trascurare: la card è totalmente digitale, quindi non solo rispettosa dell’ambiente, ma anche doppiamente comoda. Potrete infatti attivarla e iniziare immediatamente ad utilizzarla, senza bisogno di aspettare che vi arrivi a casa, e ce l’avrete sempre comodamente salvata nel cellulare, senza rischio di dimenticarla a casa.

Tra tante tessere inutili che ci intasano il portafogli, la Card Viviparchi è una di quelle da tenere a portata di mano e utilizzare a più non posso per il nostro tempo di qualità in famiglia!

Pubblicità

9 pensieri su “Viviparchi: la card per il tempo libero in famiglia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...