Gita con i bambini in Veneto: il Parco Giardino Sigurtà

Tutti i consigli per visitare il Parco Sigurtà con i bambini ed esplorare i dintorni

Se state cercando un’idea per fare una gita in famiglia in Veneto, il Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio è una destinazione da prendere assolutamente in considerazione, e vi dico subito perché:

  • Negli anni è stato nominato parco più bello d’Italia e secondo parco più bello d’Europa.
  • Si trova in una posizione strategica a Valeggio sul Mincio: è comodamente raggiungibile sia dal Veneto che dalla Lombardia (dista 2 ore da Milano), e si presta benissimo per organizzare un weekend alla scoperta delle bellezze di questo territorio. Dalla città di Verona, al Lago di Garda, a Mantova, vi lascio alcuni consigli su cosa potete visitare nei dintorni.
  • Infine, è un parco assolutamente family friendly. Il Parco Giardino Sigurtà è perfetto da visitare con i bambini, e spesso vi vengono organizzati eventi e iniziative originali, tra cui anche la Giornata dei Bambini. Più sotto vi racconto tutto quello che i bambini possono fare qui.
  • Viaggiate in camper? Il Parco Giardino Sigurtà è perfetto da visitare in camper, e se leggete l’articolo fino in fondo troverete anche i consigli per la sosta.

Parco Giardino Sigurtà: quando andare?

Primavera, estate, autunno: il Parco Sigurtà è aperto da Marzo a Novembre, e ogni stagione lo dipinge di colori diversi attraverso l’alternarsi delle diverse fioriture. Scegliete la vostra preferita, o ancora meglio tornateci più volte per ammirare il parco nelle sue diverse vesti stagionali…vedrete che ogni volta vi sembrerà di visitare un parco diverso!

Si inizia con l’esplosione dei colori dei tulipani, simbolo dell’inizio della primavera. E qua non si scherza con i tulipani, eh! Da Marzo agli inizi di Maggio fioriscono oltre un milione di tulipani, uno spettacolo così unico da essere diventato un vero e proprio evento, Tulipanomania, nonchè la fioritura di tulipani più importante in Italia e la seconda in Europa. Davvero imperdibile!

L’estate invece è il trionfo delle rose, che da Maggio sbocciano in tutto il parco e lungo il Viale a loro dedicato, offrendo uno scorcio magnifico del Castello Scaligero sullo sfondo. L’estate è anche la stagione delle ninfee, che fioriscono nei 18 specchi d’acqua del Parco, e dei vivaci girasoli.

Queste sono solamente alcune delle tantissime varietà di fiori presenti nel parco, che creano un vero e proprio spettacolo cromatico che è un piacere per gli occhi, sia per i grandi che per i bambini!

E infine arriva l’autunno, con la magia dei colori del foliage che cambia ancora una volta volto al Parco con i suoi colori caldi e accesi.

Il Parco Giardino Sigurtà con i bambini

Vi dicevo che il Parco Sigurtà è perfetto da visitare con i bambini. Cosa possono fare i piccoli qui?

Sicuramente mettersi alla prova nel labirinto, un percorso tra piante alte oltre due metri su una superficie di 2500 metri quadrati. La sfida è raggiungere la torre che sorge al centro del labirinto, dove verranno ricompensato da una vista super sulle geometrie del labirinto e su tutto il parco.

Sul grande tappeto erboso potranno sdraiarsi a guardare il cielo, togliersi le scarpe per provare la sensazione di camminare su questo prato soffice e verdissimo, e ammirare le ninfee e le carpe koi che sguazzano nei laghetti.

Immancabile una tappa alla fattoria, dove i bambini potranno vedere da vicino gli animali da cortile: asini, pecore, caprette, galline, tacchini e anatre attendono i bambini in quella che era l’antica fattoria del Parco.

E infine la Valle dei Daini: qui è possibile ammirare questi bellissimi animali, il cui manto cambia con il variare delle stagioni.

I bambini adoreranno anche il trenino del parco, che percorre l’itinerario degli incanti, un tour panoramico senza soste che vi farà scoprire i punti più interessanti del parco.
Per un’esperienza ancora più originale si può anche noleggiare un golf cart per visitare il parco in famiglia: i golf cart hanno 4 posti e sono dotati di una audioguida con GPS per scoprire tante cose interessanti sulle attrazioni del parco.

E infine, il Parco Giardino Sigurtà organizza durante la stagione diversi eventi e giornate a tema: ce ne sono a tema cosplay, a tema rétro e c’è anche la Giornata dei Bambini, dedicata proprio ai più piccoli con tante iniziative e attività che li vedono protagonisti.

Allora, vi ho convinti che il Parco Giardino Sigurtà è una gita perfetta da fare con i bambini?

Ma all’inizio dell’articolo vi avevo anche promesso che vi avrei lasciato dei consigli su cosa fare nei dintorni, quindi continuate a leggere per organizzare un fantastico weekend in famiglia.

Parco Giardino Sigurtà: cosa fare nei dintorni

Grazie alla sua posizione strategica a cavallo tra Veneto e Lombardia, sono diverse le possibilità per abbinare il Parco Giardino Sigurtà a visite culturali o all’insegna della natura, e confezionare un fantastico weekend in famiglia.

A 10 km vi aspetta il Lago di Garda con le sue infinite possibilità: passeggiate sul lungolago, parchi giochi, escursioni in barca e naturalmente i parchi tematici, da Gardaland a Movieland o, in estate, il parco acquatico Caneva. In questo articolo trovate tanti consigli su attività da fare con i bambini sul Lago di Garda (e un consiglio per un super camping proprio sul lago, che i vostri bambini adoreranno).

Preferite visitare una città? A meno di 30 km raggiungete Verona con la sua arena, il Children’s Museum, il bellissimo centro storico e le sue vestigia romane (perfette per chi ha bambini in età da “antica Roma”!). Oppure, sempre a circa 30 km, c’è Mantova con la sua architettura rinascimentale, dove potrete fare passeggiate nel centro storico e gite in barca lungo il fiume Mincio, o partecipare al Safari Urbano per scoprire tutto su questa città.

Se vi piace fare attività all’aria aperta, il Parco Sigurtà si trova proprio sulla pista ciclabile Valeggio-Peschiera del Garda, uno dei tratti della Ciclabile del Mincio, la ciclovia più lunga d’Italia. Il tratto da Peschiera al Parco Sigurtà e ritorno sono circa 30 km. Si tratta di una ciclabile adatta anche ai bambini, che permette di fare tappa in luoghi splendidi tra cui il Castello Scaligero di Valeggio sul Mincio e l’imperdibile Borghetto sul Mincio. Uno dei borghi più belli d’Italia, caratterizzato da mulini e cascatelle, con l’iconico Ponte Visconteo, è un borgo piccolissimo ma dal grande fascino.

Infine, a 15 km c’è il Parco Termale del Garda, con un lago termale immerso in un grande parco e aperto anche ai bambini, dove sguazzare nelle acque calde e rilassarsi all’aria aperta.

Parco Giardino Sigurtà in camper

Se viaggiate in camper, potete usufruire dei parcheggi del parco, dove però non è possibile fermarsi per la notte. Ma non avrete difficoltà a trovare comode aree sosta o agricamping nei dintorni in cui godervi la tranquillità e la natura: potete andare al Parking Visconteo un’area attrezzata con ottimi servizi tra cui barbecue, lavanderia e parco giochi, oppure all’agricampeggio Borghetto immerso in un parco con piazzole con bagni privati.

Per tutte le altre informazioni sul Parco Giardino Sigurtà vi rimando al loro sito.

Un’ultima cosa importante: il Parco Giardino Sigurtà è convenzionato con Viviparchi, la card per il tempo libero in famiglia che vi permette di risparmiare un bel po’ sulle vostre gite: vi spiego tutto qui (e vi lascio anche il codice sconto per acquistare la card a prezzo ridotto!). Se avete la card Viviparchi, i vostri figli fino a 13 anni entrano gratuitamente al Parco (fino a un massimo di due, e a condizione che ognuno sia accompagnato da un adulto pagante tariffa giornaliera intera).

Se invece volete organizzare un itinerario in Veneto con i bambini, potete trovare qualche idea nel nostro mini-itinerario regionale per famiglie che vi porterà a scoprire alcune delle bellezze di questa regione.

Pubblicità

2 pensieri su “Gita con i bambini in Veneto: il Parco Giardino Sigurtà

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...