E’ arrivato il tempo delle zucche! Dalle tradizionali sagre della zucca, ai più moderni pumpkin patch, ecco tutte le iniziative a misura di famiglia che hanno per protagonista l’ortaggio simbolo dell’autunno

Arriva l’autunno, e puntuali sbucano gli ortaggi simbolo di questa stagione, le zucche: protagoniste della tavola autunnale, ma anche di tanti eventi e iniziative a tema. Che diventano ottime occasioni per una gita fuori porta e una giornata in famiglia.
Ma dove trovare i campi di zucche e le sagre più belle?
Ho selezionato alcune tra le più belle iniziative a tema zucca, da non perdere con i bambini un po’ in tutta Italia. Da un lato ci sono le sagre e feste della zucca, espressione delle tradizioni locali e contadine. Dall’altro i pumpkin patch, tradizione statunitense che da qualche anno è sbarcata anche da noi, dando vita a scenografie e attività sicuramente divertenti per i piccoli. Allora siete pronti a fare il pieno di zucche e autumn vibes?
Pumpkin Patch: i campi di zucche

Di anno in anno aumentano grazie anche al grande interesse suscitato da questi campi di zucche, che in realtà non sono semplici campi, ma molto di più. Scenografie, allestimenti a tema, laboratori e intrattenimento arricchiscono l’offerta dei pumpkin patch dove si può non solo raccogliere le proprie zucche da portare a casa, ma anche divertirsi con tante attività diverse.
Volete sapere dove trovare i pumpkin patch più belli? Siete nel posto giusto, cominciamo!
Pavia: Il Villaggio delle Zucche



Uno dei più grandi pumpkin patch in stile americano si trova in provincia di Pavia, a San Martino Siccomario: è il Villaggio Delle Zucche. Un enorme parco con alberi secolari si anima nelle settimane dalla metà di Settembre a inizio Novembre con allestimenti a tema che ricordano proprio una fattoria americana: oltre al tradizionale campo in cui raccogliere la propria zucca, ci sono anche il labirinto di paglia e il capanno in stile USA. E poi laboratori creativi, giornate a tema, gli animali della fattoria, la vasca di mais, gonfiabili e trattorini. Ciascun weekend ha un tema diverso – i lama, il Medioevo, il cioccolato, la magia e tanti altri. Sul SITO del Villaggio delle Zucche trovate il programma di ciascuna data e le istruzioni per acquistare i biglietti.
Lecco: il Campo di Zucche del Campo dei Fiori

Torniamo in Lombardia dove si trova quello che è stato il primo campo di zucche you-pick in Italia. Al Campo dei Fiori di Galbiate si può scegliere la propria zucca tra tante diverse varietà, da cucinare nel modo preferito. E naturalmente ci sono anche le zucche ornamentali, da decorare a piacimento magari per Halloween. Durante il weekend vengono organizzate attività e cacce al tesoro. Maggiori informazioni sul SITO del Campo dei Fiori.
Bergamo: zucche a Tulipania

A Terno d’Isola, in provincia di Bergamo, Tulipania propone diversi eventi stagionali e in questo periodo vanno in scena le zucche. Qui troverete tante zucche decorate con diverse buffe espressioni, tra cui poter scegliere la vostra preferita da portare a casa. Le zucche si possono anche decorare sul posto, e oltre a quelle decorative ne troverete anche tantissime varietà mangerecce, da portare a casa e trasformare in gustose ricette di stagione. Il campo viene allestito a tema, con tanti angoli divertenti in cui scattare foto, e sono presenti anche i giochi di una volta per divertirsi tra una zucca e l’altra. L’evento va dal 17 Settembre al 31 Ottobre, tutte le info sul sito di Tulipania.
Milano: il pumpkin patch di Mirtilli di San Vito

Mirtilli di San Vito è un’azienda agricola immersa nel verde delle campagne del Parco Agricolo Sud Milano, a Gaggiano. Qui si coltiva frutta fresca in stagione, e si possono acquistare prodotti trasformati come composte, succhi e tanto altro; inoltre vengono organizati tanti eventi in cascina per grandi e piccoli. Uno tra questi è il campo di zucche: ogni weekend di Ottobre si può raccogliere la propria zucca e partecipare ai laboratori di decorazione e ai giochi stile country, facendo il pieno di autumn vibes. Info e prenotazioni QUI.
Milano, zucche al Campo di Federica

A Nerviano, in provincia di Milano, c’è il Campo di Federica, dove durante l’anno si possono acquistare ortaggi a km zero e a filiera corta. In queste settimane però le protagoniste sono le zucche, le regine del Festival d’Autunno: migliaia di zucche, laboratori di intaglio e decorazione per realizzare spaventosissime lanterne di Halloween, o graziose decorazioni per dare alla propria casa un tocco autunnale. Info e prenotazioni QUI.
Vimodrone: Campo di zucche all’Agricola delle Meraviglie by Steflor
Un pumpkin patch in pieno stile americano: si accede al grande campo di oltre 12 mila metri quadrati in cui sono stati piantati migliaia di semi di 41 diverse varietà di zucca, per scegliere la propria zucca da decorare e intagliare. Un vero Festival d’Autunno durante il quale è possibile visitare i campi, raccogliere le zucche, partecipare ai laboratori di intaglio per adulti e bambini, per imparare a realizzare bellissimi centrotavola e decorazioni di Halloween, scattare foto, imparare cose nuove. Maggiori info QUI.
Treviso: il villaggio delle zucche di Nonno Andrea

Nonno Andrea è una realtà agricola di Villorba, in provincia di Treviso. In questo periodo ha allestito un villaggio delle zucche, aperto fino al 31 Ottobre. Qui troverete uno spazio giochi per i bambini con angoli per scattare belle foto, e naturalmente ci saranno centinaia di zucche tra cui scegliere la propria da portare a casa. Sono presenti un agriturismo per pranzare sul posto, e un punto vendita per portarsi a casa gli ottimi prodotti. Il 30 e 31 Ottobre saranno presenti degli intagliatori di zucche che creeranno delle vere opere d’arte. Maggiori informazioni QUI.
Il Parco delle Zucche in Emilia Romagna

4 diverse location per un evento “diffuso” organizzato da FeshionEventi: Parco Massari a Ferrara, l’Agriturismo La Florida a Bondeno (FE), l’Agriturismo La Torretta a San Bartolomeo in Bosco (FE) e il frutteto di FICO a Bologna.
Tanti appuntamenti in diverse location per tutto il mese di ottobre. In ciascuna giornata le famiglie potranno trascorrere una bella giornata all’aria aperta in mezzo ai colori e ai sapori autunnali. Potrete scegliere la vostra zucca da portare a casa, un percorso tra giochi e natura dove i bambini avranno a disposizione mini carriole e mini trattori. E poi laboratori di intaglio e decorazione delle zucche, la caccia alla zucca e tanti giochi organizzati dalle animatrici del Bosco delle Meraviglie. Trovate il dettaglio delle date e le info sull’acquisto dei biglietti QUI.
Marche: Il Giardino dei Colori

Alla fattoria didattica Il Giardino dei Colori, a Pesaro, nasce il primo campo u-pick di zucche delle Marche: qui, oltre alla raccolta delle zucche, troverete food truck, eventi e laboratori, passeggiate sui pony, caccia ai fantasmi e molto altro. E’ caldamente consigliato arrivare mascherati! Il campo di zucche del Giardino dei Colori è aperto dal 1 al 31 Ottobre, per tutte le info sugli eventi in programma potete far riferimento alla loro pagina Facebook.
PumpkinUmbria, il campo di zucche in Umbria

Pumpkin Umbria è il primo evento umbro dedicato interamente al mondo della zucca. Sorgerà all’interno della dimora storica Leonetti Luparini, a Spoleto e ospiterà più di 10.000 zucche di ogni tipo: dalle zucche da cucinare, passando per quelle di Halloween, a quelle ornamentali…e perfino quelle blu!
Il parco ospiterà anche diverse attrazioni che renderanno la visita ancor più coinvolgente: ci sarà la Casa delle zucche, si potrà mangiare con lo Spaventapasseri e ammirare le zucche blu, volte a sensibilizzare il pubblico sul tema dell’autismo. E poi il Labirinto di Paglia e la Casa Magica, dedicata ai laboratori e alla ricette con la zucca. Info e dettagli qui.
Le Zucche di Barbabianca in Lazio

Presso l’Azienda Agricola Torre in Pietra Carandini a Torrimpietra (Roma), dal 24 settembre al 31 ottobre vi aspettano le Zucche di Barbabianca: seguendo la tradizione americana, troverete un campo pieno di zucche di Halloween, laboratori di intaglio e pittura, e tante sorprese che renderanno la vostra visita indimenticabile. I bambini poi saranno felici di poter conoscere da vicino gli animali della fattoria!
Per i buongustai sarà anche possibile gustare una buona grigliata con vino e birra locali. Maggiori info qui.
La Fattoria della Zucca a Roma

Un Pumpkin Patch allestito in tipico stile americano, dove i bambini si divertiranno a scegliere la loro zucca da intagliare o decorare, potranno visitare la fattoria e fare la conoscenza dei dolcissimi animali che ci vivono.
Laboratori per i piccoli, ma anche per i grandi: verranno organizzati dei workshop creativi che vi aiuteranno a tirare fuori la vostra creatività e riempire la vostra casa di autumn vibes. Ci saranno anche street food e mercatino a km zero. Maggiori info qui.
Caserta: il Giardino delle Zucche

Un altro pumpkin patch in stile americano, questa volta in Campania, è il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore. Uno spazio in cui godersi una giornata all’aria aperta in famiglia scegliendo la propria zucca, decorandola e partecipando alle diverse attività. Angolini tematizzati dove scattare bellissime foto ricordo, installazioni, laboratori, e anche delle interessanti sezioni istruttive: l’area “Barn e Serre” per imparare tutto sulla zucca e la sua coltivazione, e l’area in cui scoprire la cultura americana e imparare l’inglese. Non mancano poi specialità da gustare al Pumpkin Café, ovviamente a base di zucca. Tutte le info e le istruzioni per acquistare i biglietti sul SITO del Giardino delle Zucche. Il Giardino delle Zucche è aperto dal 24 Settembre al 1 Novembre.
Campania: La Terra delle Zucche

Un altro pumpkin patch in Campania si trova a Eboli, in provincia di Salerno. Alla Terra delle Zucche, oltre a poter raccogliere le zucche, quest’anno vi aspetta un’atmosfera western con musica country, saloon e campo indiano. Info e prenotazioni. Ci sono tutte le premesse per trascorrere dei divertenti weekend autunnali! Info e prenotazioni qui.
Puglia: Cascina Savino

Anche la Puglia ha il suo pumpkin patch, lo trovate da Cascina Savino a Foggia. Un campo di 10 mila metri quadri allestito con zucche, balle di paglia, e un anfiteatro per intagliare insieme le zucche appena raccolte. Non solo zucche però: anche melograni, un altro frutto simbolo di questa stagione. Potrete provare l’esperienza della raccolta dei melograni e assaggiare una spremuta a chilometro zero! Aperto dal 1 Ottobre al 1 Novembre, info e prenotazioni qui.
Ma oltre ai pumpkin patch che rappresentano una novità degli ultimi anni, in tutta Italia ci sono anche tantissime sagre della zucca, di ben più lunga tradizione e con programmi sempre ricchi di iniziative.
Le più belle sagre della zucca da visitare coi bambini

Piozzo (CN): Zucca in Piazza, 30 Settembre-2 Ottobre 2022
Piozzo è sede di una delle più importante feste della Zucca del nord Italia: qui potrete trovare street food, laboratori creativi, esposizioni di zucche e ovviamente degustazioni e menu a tema. Ci saranno allestimenti a tema tra le vie del centro, produttori locali che esporranno le loro zucche più belle su carri d’epoca e intagliatori: tutti i dettagli nel programma dell’iniziativa.
Se cercate idee su cosa fare nei dintorni, date un’occhiata a questo articolo.
A Piozzo ha sede anche il Birrificio Baladin, e qui si trova una delle Big Bench, le panchine giganti che hanno ormai colonizzato un po’ tutto il nord Italia ma che sono nate proprio qui nella zona delle Langhe. Se volete dei consigli su cosa fare nei dintorni, leggete questo articolo con le attività da non perdere nelle Langhe.
Santa Maria Maggiore (VB): Fuori di zucca, 15-16 Ottobre 2022

Il borgo di Santa Maria Maggiore in Valle Vigezzo, uno delle Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano, ospita Fuori di Zucca, la manifestazione che vede protagonista l’autunno e le zucche in ogni loro forma.
Per l’occasione il paese cambia look, con allestimenti, scegnografie, mostre e vetrine decorate a tema. Ci saranno esibizioni di intaglio delle zucche, degustazioni e menu a tema nei ristoranti del centro storico.

Vi consiglio di organizzarvi per trascorrere il weekend qui, e magari fare una gita sul Treno del Foliage che vi permetterà di fare una gita da sogno, tra i boschi della Valle Vigezzo e delle Centovalli Svizzere che si tingono dei colori caldi dell’autunno. In questo articolo trovate tutte le informazioni.
Mantova: Di Zucca In Zucca

La zona di Mantova è per eccellenza quella della zucca, e non poteva quindi mancare un importante e articolato evento a tema. Un evento che si celebra sia negli agriturismi del mantovano, con iniziative e menu a tema, sia nelle piazze della splendida Mantova. Qui il momento clou è la Festa delle Lumere, che si svolge ogni anno l’ultima domenica di Ottobre. I più piccoli saranno i protagonisti della giornata con laboratori, spettacoli e merende, ovviamente a base di zucca.
Nelle fattorie si potranno acquistare ottime zucche direttamente dai produttori, mentre negli agriturismi si potranno assaggiare menu a tema: insomma, un itinerario del gusto per scoprire la provincia di Mantova e tutto ciò che offre.

Allora, siete pronti a fare il pieno di zucca con questi eventi a tema per famiglie?
Se questo articolo vi è piaciuto, potete sostenere il nostro lavoro con un semplice gesto: basta condividerlo sui vostri profili, così raggiungerà tante altre famiglie.
E se avete altre iniziative legate al mondo delle zucche, scriveteci nei commenti o a info@lacasaviaggiante.com per segnalarcelo, così potremo aggiungerlo!
E mi raccomando, ricordatevi di seguirci sui nostri social: Facebook e Instagram, per trovare sempre nuove idee per i vostri viaggi e gite con i bambini: vi aspettiamo a bordo della Casa Viaggiante!
5 pensieri su “Campi di zucche e sagre della zucca da visitare con i bambini”