Passeggiata in montagna con i bambini in Lombardia: il Sentiero dello Spirito del Bosco

Una camminata semplice e con la giusta dose di magia, per una gita in famiglia tra le montagne lombarde

Se siete alla ricerca di ispirazione per una gita da fare con i bambini nella natura in Lombardia, il Sentiero dello Spirito del Bosco fa sicuramente al caso vostro.

Una gita perfetta in ogni stagione: in estate per scappare dall’afa della città e dalla folla che assedia il lago, in autunno per godersi i magici colori del foliage.

Non una semplice camminata in montagna, ma una spedizione nel mondo fantasioso del bosco: si cammina tra sculture in legno di animali e figure fantastiche, le magiche creature che abitano il bosco e che sbucano inaspettatamente lungo il sentiero, dietro un albero o magari in mezzo ai rami di un albero!

Si tratta di quel tipo di passeggiata che fa amare le camminate anche ai bambini, perché tutti presi dalla magia delle creature fantastiche da conoscere, non si annoiano e non fanno (troppe) storie per camminare.

Come si arriva al Sentiero dello Spirito del Bosco?

Per partire per questa gita in montagna con i bambini dovete impostare come destinazione Canzo e poi seguire le indicazioni per Fonte Gajum.

Si parcheggia nel piccolo parcheggio di fronte all’albergo Sorgente in località Gajum, se siete in auto. Con il camper non è consigliabile: meglio fermarsi al piazzale del mercato, Piazza Giovanni XXIII a Canzo e salire per un pezzetto a piedi.

Dalla Fonte Gajum parte la mulattiera che in 1,7 km arriva in località Prim’Alpe (250 m di dislivello, assolutamente fattibile per i bambini un minimo abituati a camminare. Tempi variabili, come sempre con i bimbi in montagna)

Il Sentiero dello Spirito del Bosco, montagna e magia per una gita con i bambini in Lombardia

Dalla località Prim’Alpe si imbocca, seguendo i cartelli in prossimità dei tronchi di legno, il Sentiero dello Spirito del Bosco che si addentra nella foresta. Si attraversa un torrente e poi il sentiero prosegue principalmente in piano, con alcune discese e salite.

Subito dopo aver attraversato il ruscello inizieranno a comparire le creature fantastiche che abitano il bosco: gnomi, folletti, animali a volte ben visibili, a volte più nascosti. Bisogna guardare bene in ogni direzione per essere sicuri di vederli tutti!

E poi ponticelli, passerelle e addirittura una capanna misteriosa: chi ci abiterà? Sicuramente gli gnomi del bosco, che si saranno nascosti da qualche parte nei dintorni per osservarci.

Il Sentiero termina con un labirinto, per poi ricollegarsi alla mulattiera che abbiamo lasciato in località Prim’Alpe, nei pressi della località Terz’Alpe.

Queste creazioni affascinanti disseminate lungo il percorso sono opera dell’artista Alessandro Cortinovis e della sua fantasia: davvero un’idea magnifica per dare al bosco quel tocco di magia in più che lo rende ancora più coinvolgente e divertente per i piccoli!

Il dislivello del Sentiero dello Spirito del bosco è di solamente un centinaio di metri: assolutamente alla portata di piccoli camminatori, ma non con il passeggino perchè ci sono dei punti con scalini o passaggi stretti. Meglio lo zaino.

Sentiero dello Spirito del Bosco: dove mangiare

Lungo il tragitto da Fonte Gajum a Prim’Alpe incontrerete l’agriturismo In Valentina, dove poter fare una sosta golosa con formaggi, yogurt, castagne e gelati.

Quando arriverete a Prim’Alpe, troverete invece un bellissimo pratone su cui fermarsi a giocare, attrezzato con tavoli da pic nic e barbecue. Quindi attrezzatevi con salamelle, oppure semplicemente con un pranzo al sacco da gustarvi ammirando il panorama delle Prealpi Lombarde tutto intorno a voi.

C’è anche un piccolo chiosco gestito da Legambiente per prendere un caffè e acquistare dell’ottimo miele locale.

Il Sentiero dello Spirito del Bosco è davvero perfetto per una bella gita in montagna con i bambini! In autunno poi si presta benissimo per raccogliere le castagne, che abbondano lungo il tratto di mulattiera che conduce a Prim’alpe.

Se siete alla ricerca di altre idee per le vostre gite di famiglia in Lombardia, potete leggere l’articolo sulla gita estiva rinfrescante al Lago di Monate, o quella ai Piani Resinelli, con terrazza super panoramica sul Lago di Como. O magari potete dare un’occhiata al nostro mini-itinerario family in 5 tappe alla scoperta della Lombardia.

Pubblicità

4 pensieri su “Passeggiata in montagna con i bambini in Lombardia: il Sentiero dello Spirito del Bosco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...