Settembre, tempo di vendemmia: ecco dove andare per farla diventare una fantastica esperienza da vivere in famiglia

E’ iniziato Settembre, e con lui quel magico momento dell’anno in cui l’estate cede il posto ai primi sentori d’autunno: la luce si fa calda e dorata, le temperature sono ancora calde ma non afose, le giornate si accorciano…e soprattutto, è tempo di vendemmia!
Un momento che sempre più sta diventando anche un’occasione per vivere esperienze a contatto con la natura e all’aria aperta in famiglia, per riscoprire le tradizioni e gli antichi saperi. I bambini si divertono vendemmiando l’uva e, soprattutto, pigiandola con i piedini. E voi magari ne approfittate per bervi un buon calice di vino. Non male come programma per una gita fuori porta in famiglia, no?
In questo articolo ho raccolto 5 idee per poter vivere la vendemmia con i bambini un po’ in tutta Italia. Partiamo a vendemmiare?
La Strada del Prosecco in Veneto

Tra Conegliano e Valdobbiadene c’è un itinerario davvero splendido, perfetto perfetto per questo periodo dell’anno: la Strada del Prosecco si snoda per circa 90 km tra le colline patrimonio Unesco della Marca Trevigiana. Colline ricoperte di vigneti e punteggiate di piccoli borghi…e anche di cantine ovviamente!
Da queste parti c’è solo l’imbarazzo della scelta per fermarsi a degustare le bollicine più famose d’Italia, ma non solo. Lungo la Strada del Prosecco ci sono infatti diversi luoghi perfetti per bambini e famiglie: dal Molinetto della Croda, alle vie delll’Acqua di Cison di Valmarino, all’eccentrica Osteria ai Pioppi, uno strano luna park senza elettricità.
In questo articolo trovate tutte le informazioni per organizzare un bel weekend lungo la Strada del Prosecco nel periodo della vendemmia.
La Strada del Vino dell’Alto Adige

Ecco un altro itinerario perfetto per tutti gli amanti del vino che viaggiano accompagnati dai propri bambini: la Strada del Vino dell’Alto Adige che inizia a Nalles, passa per il capoluogo di Provincia Bolzano, si snoda lungo l’Oltradige e la Bassa Atesina fino a Salorno.
Lungo questo percorso si incontrano diversi borghi affascinanti, tantissime cantine e sconfinati vigneti di grande bellezza. Con i bambini, io vi consiglio di dirigervi a Cortaccia per percorrere il sentiero eno-didattico.

Questo sentiero, facile a adatto anche ai piccoli camminatori, vi porterà tra i vigneti di questo angolo di Alto Adige, ammirando panorami splendidi e imparando un sacco di cose sui vini locali. Non solo leggendo i pannelli illustrativi, ma anche annusando. Lungo il percorso si trovano infatti piccole ampolle che racchiudono i profumi dei prodotti locali, i cui sentori si ritrovano poi nel bicchiere. Mela verde, cannella, pesca, noce moscata…allenate il vostro olfatto e divertitevi con i vostri bambini a riconoscere tutti gli odori!
In questo articolo trovate tutte le info per organizzare la vostra gita lungo il sentiero eno-didattico di Cortaccia.
La Festa dell’Uva al Castello di Gropparello (PC)

Il Castello di Gropparello è una meta fantastica per una gita in famiglia tutto l’anno: un luogo in cui i bambini entrano nel mondo della fantasia e diventano protagonisti di fantastiche avventure.
Ma in questo periodo dell’anno, c’è un motivo in più per visitarlo: con la Festa dell’Uva, oltre alla visita guidata al castello, al percorso nel Parco delle Fiabe e l’avventura da veri cavalieri, i bambini potranno anche provare l’esperienza della pigiatura dell’uva mentre voi vi gustate un calice di vino.
Leggete questo articolo per tutti i dettagli.
Vendemmia con i bambini: le iniziative di Familydays

Conoscete il portale Familydays? E’ un sito che raccoglie centinaia di esperienze da fare in famiglia, per vivere insieme del tempo di qualità con i propri bambini.
In occasione della vendemmia le ragazze di Familydays hanno creato una sezione dedicata sul sito, la trovate QUI e potrete scegliere tra diverse esperienze tra Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, oltre a tante altre idee su fattorie didattiche, sport, cultura e attività all’aria aperta a prova di famiglia.
Cantine Aperte in Vendemmia

Cantine Aperte in Vendemmia è la rassegna di iniziative organizzata ogni anno in questo periodo dal Movimento Turismo del Vino.
In questo momento particolarissimo per le aziende vinicole, i vignaioli aprono le porte ai visitatori e organizzano tantissimi eventi e iniziative per rendere speciale il momento della vendemmia, e trasformarlo in un’occasione per trascorrere una giornata di versa. Mostre, degustazioni, spettacoli, concerti e, per i bambini, laboratori e l’immancabile pigiatura dell’uva con i piedi (che, se non avete mai provato, consiglio assolutamente di sperimentare anche a voi genitori!).
QUI trovate tutte le cantine partecipanti, divise per regione (ce ne sono tantissime in tutta Italia). Scegliete quella più comoda per voi e sarete pronti per andare a vendemmiare.

E queste erano le nostre 5 idee per vivere la vendemmia con i bambini: siete pronti per organizzare la vostra gita in famiglia?