Il posto ideale per trascorrere una giornata in famiglia nella splendida cornice del Monferrato
Se state cercando un’idea per una gita in Piemonte con i vostri bambini, magari un posticino nella natura, e dove ci siano degli animali? E dove poter mangiare qualcosa di buono…vi ho letto nel pensiero, vero?
Continuate a leggere, vi porto a scoprire una vera chicca, l’agriturismo Fratelli Durando nel cuore del meraviglioso Monferrato.

Partiamo col dire che è praticamente impossibile non innamorarsi di questo posto. Per la sua bellezza sì, ma anche per la sua storia e per la passione delle persone che lo gestiscono. Sara e Alessandro sono solo l’ultimo anello di una lunghissima storia che risale addirittura al 1600, con le generazioni che si sono susseguite senza mai perdere l’attaccamento al territorio e senza mai smettere di coltivare questa terra. Ho avuto modo di chiacchierare a lungo con loro, e sono davvero una forza!
Oggi Fratelli Durando è un’azienda agricola dove si coltivano le famose nocciole piemontesi, dove si producono vini e tanti altri prodotti – ma è anche e soprattutto una realtà viva, che offre tutto un mondo di esperienze a contatto con la natura per immergersi nella vita di campagna. Continuate a leggere se volete scoprire le fantastiche esperienze offerte da questo agriturismo, perfetto per una gita di famiglia nel Monferrato.
Agriturismo e il Baròt

Partiamo dalla ristorazione: non so voi, ma io ho sempre l’impressione che quando la cucina del territorio la si gusta circondati da un panorama di quelli che ti mettono l’anima in pace col mondo, i piatti diventino ancora più buoni. E’ questo l’effetto che abbiamo avuto da Fratelli Durando, perché il contesto e il panorama che ti circondano ti mettono già nella giusto mood per rilassarti, goderti la vista e gustare i manicaretti che escono dalla cucina. Le foto rendono abbastanza l’idea!
L’agriturismo offre un menu fisso con prodotti tipici del Monferrato, mentre il Baròt è un punto ristoro esterno, più informale, dove prendere un gelato artigianale, fare un brindisi con gli amici o con sconosciuti incontrati sul posto, o assaggiare la merenda del contadino. Un luogo di ritrovo in mezzo alla campagna, da dove partire o dove tornare dopo aver fatto una scampagnata tra i filari di nocciole o tra i vigneti.
Pic nic tra i vigneti del Monferrato

A proposito di passeggiate tra vigneti e noccioleti: quale modo migliore di godersi una bella giornata di sole in questo contesto, se non facendo un pic nic? Sapete che io sono una grande fan dei pic nic, e questo è veramente super: si ritira il proprio fagotto, proprio come quello che usavano una volta i contadini, e a piedi o con le biciclette messe a disposizione dall’agriturismo si parte per una bella scampagnata. Quando la fame si fa sentire, ci si può fermare sui tavoli posizionati in posizione panoramica tra i vigneti e gustare il contenuto del fagotto, con una bella bottiglia di vino dell’azienda ovviamente!
Esperienze agricole


Un’altra parte che abbiamo amato tantissimo di questo posto sono le esperienze agricole: abbiamo avuto la possibilità di visitare il laboratorio di lavorazione delle nocciole (aperto al pubblico su prenotazione) da dove esce una crema di nocciole pazzesca che potete anche acquistare (e che nulla ha a che vedere con le più commerciali, parola mia!).
Restando in tema nocciole, che da queste parti sono assolute protagoniste insieme alla vite, è possibile vivere una bella esperienza food, pensata proprio per far conoscere tutto il mondo che c’è dietro a questo prodotto: A Scuola di Nocciole prevede un’introduzione tra leggende, aneddoti di famiglia, storie antiche e curiosità legate a questo frutto, e poi un laboratorio golosissimo per realizzare la vostra prima crema al cacao e nocciole del Monferrato. Un’esperienza fantastica da vivere con i bambini!

E l’altro protagonista da Fratelli Durando è ovviamente il vino (tra l’altro il loro “Beato Chi Mi Beve” mi ha conquistata per la genialità del nome – e non solo). Oltre a passeggiate bucoliche tra i filari e pic nic, potete partecipare alle degustazioni di vini del territorio, mentre quando è stagione di vendemmia è tra le vigne che ci si gode la giornata, per un’esperienza che sa di condivisione, tradizioni e divertimento. Avete mai provato l’esperienza della vendemmia con i bambini? E’ sicuramente tra le più belle che si possano fare, provare per credere!
Yoga ed esperienze di bellezza

Qui ho scoperto che dall’uva (anche dagli scarti della produzione del vino) si possono ricavare dei prodotti di bellezza formidabili. Se ne occupa un’azienda che collabora con Fratelli Durando, e periodicamente vengono organizzate giornata in cui poter fare dei trattamenti di bellezza per provarli.
Vengono anche organizzate delle sessioni di yoga, di cui io ammetto non essere la più grande fan, ma vi dirò…se si fa tra queste colline e magari dopo si beve un buon bicchiere di vino…potrei anche ripensarci!
Area camper

Se già così Fratelli Durando mi aveva conquistata, quando ho scoperto che c’è anche l’area camper ha guadagnato altri mille punti! Ci sono acqua ed elettricità, ma soprattutto c’è un panorama incantevole ad aspettarvi fuori dal camper.
Spero di avervi trasmesso la bellezza e la ricchezza di proposte di questo posto, davvero da non perdere se volete organizzare una gita con i bambini in Monferrato!
Se cercate altre idee su cosa fare in Monferrato con i bambini, qui troverete diversi spunti a prova di famiglia.