Austria con i bambini: giocare in montagna allo Spieljochbahn

Un mondo di gioco e divertimento a contatto con la natura, tra le montagne del Tirolo austriaco

Uno degli aspetti che più abbiamo amato del nostro viaggio in Austria in camper con i bambini (qui trovate l’itinerario completo) sono stati i parchi gioco: sempre curatissimi, stimolanti, ottimamente tenuti. E spesso immersi nella natura, magari in alta quota, per vivere la montagna in modo diverso e a misura di bambini. Un momento di silenzio per le aree gioco sgangherate delle nostre città e soprattutto delle nostre province, per favore.

Uno dei più belli tra questi parchi gioco in quota è sicuramente lo Spieljochbahn: non fatevi intimorire dal nome complicato, raggiungerlo è facilissimo e vi regalerà una giornata fantastica tra le montagne del Tirolo austriaco. Spieljochbahn si definisce come “il paradiso delle famiglie” e in effetti ci sentiamo di confermare questo slogan: in questo articolo vi spiego come raggiungere questo posto, dove sostare col camper e cosa potete fare qui con i vostri bambini.

Come arrivare allo Spieljochbahn

Siamo a Fügen, nella splendida Zillertal, la valle del fiume Ziller: una zona meravigliosa dal punto di vista naturalistico, e perfetta per le famiglie e per chi ama stare all’aria aperta, grazie alle tante attività che si possono fare.

Da Innsbruck sono meno di 50 km di strada, per la maggior parte autostrada, per cui si raggiunge comodamente. Arrivati a Fügen troverete la stazione di partenza degli impianti di risalita per raggiungere lo Spieljochbahn.

La risalita è inclusa nella Zillertal Activcard, la tessera che permette di utilizzare 11 impianti di risalita in tutta la valle, la maggior parte dei trasporti pubblici della regione, e accedere a 6 piscine all’aperto. La Zillertal Activcard esiste nella versione da 3,6,9 12 giorni e anche in versione family: se acquistate due card adulti, i bambini nati dal 2008 viaggiano gratuitamente. Considerando i prezzi degli impianti di risalita in Austria, il mio consiglio spassionato è di valutarne seriamente l’acquisto. Trovate qui tutte le informazioni.

Se arrivate in camper, potete utilizzare l’ampio parcheggio degli impianti di risalita. In alternativa, potete utilizzare i mezzi pubblici: per esempio, dal Camping Aufenfeld dove abbiamo sostato noi, si può prendere l’autobus che in mezz’ora circa vi porta nei pressi della stazione di valle dello Spieljochbahn.

Spieljochbahn con i bambini: le attività

E una volta arrivati in cima? Vi si aprirà intorno un panorama pazzesco sulle cime delle montagne del Tirolo, e anche un mondo di attività che faranno felici grandi e bambini.

A partire naturalmente dalle passeggiate: ce ne sono per tutti i gusti e livelli di preparazione, alcuni sentieri partono direttamente all’arrivo degli impianti (1865 m). Particolare e insolito è il percorso di barefooting, che significa letteralmente “andare a piedi nudi”: si tratta di un sentiero da percorrere rigorosamente senza scarpe, potrebbe esserci qualcosa di più divertente per i bambini?

Bè, in effetti quassù sì: vogliamo parlare del laghetto con la zattera per attraversarlo e le barchette a pedali per navigarlo?

E poi ci sono il tubing, per discese adrenaliniche sui ciambelloni (non ci credo che non vorrete provarlo anche voi), il percorso avventura sospeso, la parete per il climbing e il parco giochi a tema miniere con giochi ovviamente bellissimi e curatissimi.

A proposito di miniere: super interessante e divertente anche l’esperienza del Crystal Park, un’attività guidata in cui i bambini possono entrare nei panni dei minatori, cercando cristalli nello specchio d’acqua e all’interno della miniera da portare a casa come souvenir.

C’è anche la Öxltal Show Mine, una miniera-museo nonché la più alta miniera accessibile dell’Austria, perfettamente conservata e che permette di rivivere i tempi in cui questa era una zona dalla forte vocazione mineraria.

E per i più grandicelli?

Anche i ragazzi e gli adulti avranno modo di divertirsi allo Spieljochbahn: per gli amanti dell’adrenalina ci sono il ponte tibetano, la zipline Flying Fox e il parapendio, oltre alla parete per il climbing

Ma la nostra attività preferita è stata la discesa coi MonsterRoller, i mountaincart a tre ruote: durante la discesa di circa 6 km, dalla stazione di monte a quella intermedia, ci ha fatto divertire come matti!

Dove mangiare allo Spieljochbahn

Non mancano le opzioni anche per gustarsi un buon pranzo in quota: potete scegliere tra il ristorante, il bistrot e la pizzeria. Anche se, in mezzo a questo panorama meraviglioso, noi abbiamo preferito portarci dei panini e fare un bel pic nic.

Se state organizzando un viaggio in Austria con i bambini, dovreste assolutamente includere una tappa allo Spieljochbahn, vedrete che sarà una giornata memorabile! Tra l’altro sempre a Fügen c’è anche un altro posto che farà la gioia dei vostri figli (e che potrà svoltarvi una giornata di pioggia, qualora vi capitasse): Erlebnistherme Zillertal, scoprite questo parco acquatico indoor in questo articolo.

Come base per esplorare la Zillertal, noi abbiamo scelto il fantastico Camping Aufenfeld, ve ne parlo qui.

Se volete scoprire tutte le tappe del nostro itinerario in camper in Austria, lo trovate qui.

4 pensieri su “Austria con i bambini: giocare in montagna allo Spieljochbahn

Lascia un commento