Cosa fare a Parigi con i bambini? Attività imperdibili e insolite per vivere la ville lumière in famiglia

Parigi, si sa, è sempre una buona idea. E non solo per le coppiette: vi garantisco che è una città davvero incredibile da visitare con i bambini! In questo articolo vi portiamo con noi a scoprire Parigi in famiglia, raccontandovi quali sono le esperienze e le attività da non perdere per far felici bambini e genitori.

Se anche voi avete desiderato almeno una volta visitare Parigi con i bambini, siete nel posto giusto: vediamo insieme quante esperienze fantastiche riserva questa città alle famiglie!

1. Le attività imperdibili da fare a Parigi con i bambini:

  • Torre Eiffel
  • Crociera sulla Senna
  • Reggia di Versailles
  • Jardin du Luxembourg e al Jardin des Tuileries
  • Arc de Triomphe e Champs Élysées
  • Montmartre
  • Notre Dame e il Quartiere Latino

2. Esperienze insolite da fare a Parigi in famiglia

  • Tour su mezzo anfibio con Canards de Paris
  • Ballon de Paris
  • Jardin d’Acclimatation

3. I musei di Parigi da visitare con i bambini

4. Parigi con i bambini: dove mangiare

5. Come muoversi a Parigi con i bambini

E se intendete raggiungere Parigi in camper, non dimenticatevi di leggere anche questo articolo con tutti i consigli su come raggiungere la città, e dove sostare a Parigi in camper.

Parigi con i bambini: esperienze imperdibili

Partirei con i classiconi, i must-do, le esperienze che proprio non vorrete perdervi se volete visitare Parigi con i bambini: immaginate la loro faccia quando ammireranno la città ai loro piedi dalla cima della Tour Eiffel, non vorrete mica privarvene, vero?

Salire sulla Tour Eiffel

Salire sulla Tour Eiffel con i bambini è sicuramente un’esperienza emozionante, e sarà un ricordo indelebile del vostro viaggio a Parigi. Quale luogo più iconico di questo, questa elegante signora di ferro e acciaio che si può scorgere da quasi ogni angolo della città?

Per visitare la Tour Eiffel evitando le code, è sicuramente meglio prenotare con largo anticipo, specialmente se intendete salire fino in cima (si può prenotare fino a due mesi prima, e attenzione perché i biglietti vanno abbastanza a ruba, specialmente in alta stagione). I biglietti sono nominativi e bisogna scegliere un giorno e orario, e una volta emessi i biglietti non sarà più possibile modificarli, quindi occhio.

La decisione principale da prendere è se volete salire fino in cima o fermarvi al 2° piano. Fino al 2° piano (cioè a metà della torre, per intenderci) si può anche salire con le scale, ma per andare dal 2° piano alla cima si prende per forza l’ascensore. Il biglietto più costoso è quello per l’ascensore fino alla sommità, quello meno costoso è quello per salire con le scale e fermarsi al 2° piano. Qui trovate tutte le combinazioni possibili.

Una volta saliti, la città si aprirà ai vostri piedi in tutta la sua bellezza, e potrete ammirare una vista decisamente eccezionale che spazia da un capo all’altro di Parigi.

Per tutte le informazioni e i consigli su come prepararsi alla visita della Torre Eiffel, potete guardare qui.

Fare una crociera sulla Senna

Un’altra attività da non perdere se visitate Parigi con i bambini è sicuramente una crociera sulla Senna: un’ottima occasione per ammirare la città da una prospettiva insolita, e anche per riposarsi un po’ stando comodamente seduti, dopo aver magari camminato a lungo.

Ci sono diversi operatori che organizzano queste crociere sulla Senna: ce ne sono di diurne e serali, più o meno lunghe, da quelle più semplici a quelle che includono anche il pranzo o la cena. Le compagnie di navigazione più affidabili e popolari sono quelle di Bateaux Mouches, Bateaux Parisiens e Vedettes de Paris. Quest’ultima compagnia organizza crociere sulla Senna pensate per bambini e famiglie, condotte da guide specializzate nel lavorare coi bambini e che prevedono attività coinvolgenti come quiz e giochi (guida in Inglese e Francese).

Poi c’è il Batobus, che non è propriamente una crociera sulla Senna, ma un battello hop on-hop off che segue un percorso di 9 fermate in prossimità delle principali attrazioni parigine. Questo può essere un’alternativa per ammirare Parigi dal fiume, e al contempo essere autonomi nell’organizzazione dell’itinerario.

E se invece cercate qualcosa di insolito, allora dovete provare la “crociera” (le virgolette sono d’obbligo) che abbiamo provato noi con Canards de Paris: ve ne parlo più avanti tra le esperienze insolite da fare a Parigi con i bambini.

Visitare la Reggia di Versailles

Tra le attività imperdibili da fare a Parigi, c’è sicuramente una visita alla sontuosa Reggia di Versailles. Un posto che lascia a bocca aperta in primis per le sue dimensioni – tra palazzo e parco, si parla di un’estensione davvero enorme – e poi per la ricchezza, l’eleganza e l’opulenza che trasudano da ogni angolo. Impossibile non provare ad immaginarsi come doveva essere vivere in questo posto, che nacque come casino di caccia e fu poi trasformato nella dimora ufficiale dei reali di Francia, fino alla rivoluzione Francese.

In questo articolo vi lascio alcune informazioni utili se volete visitare la Reggia di Versailles con i bambini.

Giocare al Jardin du Luxembourg e al Jardin des Tuileries

Questi due parchi sono sicuramente da mettere nella lista delle cose da fare a Parigi con i bambini: in entrambi regna quella bella atmosfera parisienne, rilassata con un tocco chic, e abbondano il verde e i fiori.

Il Jardin des Tuileries è di fronte al Louvre, potete tenervelo come premio dopo aver visitato il museo, perché qui non mancano gli elementi per far felici i bambini: tappeti elastici, carosello, un gelato e magari anche un giretto coi pony.

Anche il Jardin du Luxembourg offre tanto per le famiglie e i bambini: dall’area giochi (a pagamento) alle giostre, dagli spettacoli di marionette ai giretti coi pony.

Ma la vera attività da non perdere con i bambini in questi due parchi è uno dei grandi classici parigini: noleggiare le piccole barchette a vela da far navigare nelle fontane, seguendo la spinta del vento e aiutandosi con gli appositi bastoncini.

Ammirare l’Arc de Triomphe e gli Champs Élysées

Sicuramente non può mancare una passeggiata lungo gli Champs Élysées fino all’Arco di Trionfo: dopo la Tour Eiffel, si tratta forse dei luoghi più iconici di Parigi. L’Arco di Trionfo fu voluto da Napoleone, che però non vide mai l’opera ultimata: la costruzione iniziò nel 1806 ma terminò ben 30 anni dopo, quando Napoleone era già passato a miglior vita da un pezzo. Oggi è possibile salire sull’Arc de Triomphe e ammirare la vista di Parigi a 360 gradi da 60 metri di altezza.

Passeggiare per il quartiere di Montmartre

Montmartre, il quartiere degli artisti in cima alla collina della butte, frequentato da personaggi del calibro di Renoir, Picasso e Toulouse-Lautrec; quello da cui nel 1871 prese vita la Comune di Parigi, il primo tentativo di governo della classe operaia. Ancora oggi la Place du Tertre è piena di ritrattisti, e anche se – bisogna riconoscerlo – il quartiere è diventato negli anni molto turistico, conserva ancora un innegabile fascino. Un ritratto o caricatura di famiglia, o dei vostri figli, potrebbe essere un souvenir originale da portare a casa per ricordare il vostro viaggio a Parigi.

Ammirare Notre Dame de Paris e passeggiare nel Quartiere Latino

Ricordo bene lo sgomento nel vedere le immagini dell’incendio che nel 2019 ha devastato la cattedrale più importante di Francia, l’iconica Notre Dame de Paris. Ad oggi, nel 2023, i lavori per rimetterla in sesto sono ancora in corso, e devo dire che si stringe il cuore a vederla ancora così, ferita e ricoperta di ponteggi. Le ultime informazioni fissano la riapertura per la fine del 2024, fino ad allora non si potrà visitarla all’interno, ma si può sempre ammirarla da fuori: la facciata è lì, in tutta la sua bellezza.

E alle sue spalle inizia il Quartiere Latino, una delle zone a mio parere più belle di Parigi, dove ancora si respira un’atmosfera autentica, vivace e di fermento, con al centro la prestigiosa Università Sorbona.

Parigi con i bambini: attività insolite

Abbiamo visto quali sono le esperienze imperdibili se si visita Parigi in famiglia, ma se cercate qualche idea per attività insolite e originali da fare con i bambini a Parigi, ecco qualche spunto dall’effetto WOW garantito!

Canards de Paris: tour con mezzo anfibio

Decisamente non la solita crociera sulla Senna: questo tour con mezzo anfibio susciterà esclamazioni di stupore e vi garantisco che si farà ricordare a lungo. Canards de Paris è un tour davvero unico che si svolge in parte su strada e in parte sul fiume, con un mezzo anfibio: si tratta di un tour unico nel suo genere in tutta la Francia.

Si parte davanti alla Tour Eiffel e si segue un itinerario che tocca alcuni dei quartieri centrali di Parigi, per poi spostarsi nella zona Hauts-de-Seine, dove vi aspetta il momento clou di questo tour: lo splash nella Senna! Se riuscirete a non spoilerare questa sorpresa ai vostri figli, vi garantisco che otterrete il massimo dell’effetto sorpresa: le loro facce quando quello che sembrava un normale autobus si avvicina al fiume e poi ci si tuffa dentro…non hanno prezzo!

Anche lo stile della guida è diverso dal solito, con uno stile vivace e pieno di umorismo, anche se (tenetelo presente) si svolge solo in Francese e Inglese. Per tutte le informazioni e per prenotare il vostro posto, vi rimando al sito di Canards de Paris.

Ammirare Parigi dal cielo sul Ballon de Paris

Sapevate che Parigi si può ammirare anche dal cielo grazie al pallone aerostatico più grande al mondo? Se volete stupire la vostra famiglia con un’esperienza indimenticabile, anche questa è sicuramente da mettere in lista.

Il Ballon de Paris parte dal Parc André Citroën, e da qui si stacca dal suolo fino a raggiungere un’altitudine di 150 metri, da cui ammirare Parigi da una prospettiva a dir poco privilegiata. Un’attività davvero emozionante e memorabile!

Ovviamente i voli del Ballon de Paris dipendono dalle condizioni meteo, per cui meglio dare sempre un’occhiata al sito per verificare l’operatività e prenotare il proprio biglietto.

Divertirsi come i locals al Jardin d’Acclimatation

Un parco che fin dal 1860 accoglie gli abitanti di Parigi in cerca di svago: inaugurato da Napoleone, il Jardin d’Acclimatation era in origine un giardino botanico e zoologico. Oggi è un parco a tema poco conosciuto dai turisti, ma molto amato dai locals, che vengono qui per trascorrere una giornata di relax e divertimento.

Noi lo abbiamo semplicemente adorato: per l’abbondanza di verde e di aree gioco una più bella dell’altra, per le decine di attrazioni con un design irresistibilmente rétro che lo rendono unico e particolare, per i tanti eventi che animano il calendario – noi abbiamo avuto la fortuna di assistere allo spettacolo circense, con tanti artisti e acrobati incredibili.

Il Jardin d’Acclimatation si trova nel grande parco del Bois de Boulogne, nella parte est della città, e se avete in programma di visitare Parigi con i bambini, vi consiglio davvero di includere una giornata qui nel vostro programma: vedrete che i vostri figli vi ringrazieranno!

Visitare Parigi con i bambini: i musei

Non si può parlare di cosa fare con i bambini a Parigi senza parlare della sua ricchissima offerta culturale: i musei di Parigi non sono solo pazzeschi per quantità e qualità delle opere, ma – cosa non di poco conto, signora mia – sono anche gratuiti per i bambini. No, non lo aprirò qui e ora il capitolo “le tante cose che possiamo imparare dalla Francia in ambito culturale”, ma ci siamo capiti.

Ci sono i classiconi irrinunciabili come il Louvre, ma anche musei dove i bambini diventano veri protagonisti, come la Città delle Scienze; musei in cui l’arte si fa gioco, come il Centre Pompidou, e musei che sono delle vere chicche, come il Museo dell’arte Fieristica. Ci vorrebbero dieci giorni solo per visitare tutti i musei di Parigi, ma ricordiamoci che noi viaggiamo con prole e dobbiamo continuamente muoverci sull’insidiosa linea del compromesso – per cui, conviene fare una selezione ragionata, e possibilmente alternare musei di impostazione più classica ad altri più coinvolgenti e interattivi per loro.

In questo articolo vi lascio i nostri consigli sui musei da visitare con i bambini a Parigi.

Parigi con i bambini: dove mangiare

Tutto questo girare ed esplorare mette una certa fame, e sicuramente vi farà comodo anche qualche consiglio su dove mangiare a Parigi con i bambini, vero?

Ci sono due posti in cui abbiamo pranzato in centro, che ci sono piaciuti particolarmente e che voglio consigliarvi:

Il Wonderland Brunchy è a due passi dalla cattedrale di Notre Dame e farà felici tutti gli amanti del brunch come noi: i piatti proposti sono non solo bellissimi e scenografici, ma anche buonissimi e preparati con prodotti freschissimi. I classici piatti del brunch sono rivisitati in chiave francese, con croissant salati e french toast, ma ci sono anche i classiconi come pancakes e avocado toast, e da bere smoothies, limonata fatta in casa e cappuccini, anche con matcha.

Wonderland Brunchy è in 4, Quai d’Orleans, a due passi da Notre Dame e dal Quartiere Latino. Non occorre prenotare.

BléNoir invece è a due passi dal Centre Pompidou: qua le protagoniste del menu sono crêpes e galettes, che io adoro. Potete scegliere tra le combinazioni di ingredienti già prestabilite, tutte super sfiziose, oppure comporre la vostra galette con gli ingredienti che più vi piacciono, scegliendoli dal menu.

Ci sono dei menu fissi, che comprendono galette salata, crêpe dolce e bevanda, e hanno il menu bambino. Un posto con un ottimo rapporto qualità prezzo, e anche molto carino. Si trova in Rue Saint-Martin 88, vicino al Centre Pompidou e alla Fontana Stravinsky.

Parigi ha sicuramente la fama di città molto cara, specialmente per quanto riguarda la ristorazione: io mi trovo solo parzialmente d’accordo, nel senso che si tratta di una grande città e pertanto offre una varietà infinita di possibilità. Non è necessario pranzare in ristoranti pretenziosi, dove ovviamente il conto diventa proibitivo – soprattutto se si viaggia in famiglia – non mancano di certo le opzioni più economiche o, come facciamo spesso noi, i market dove acquistare dei panini già pronti per un pranzo veloce in qualche parco.

Visitare Parigi con i bambini: come muoversi

Visitare Parigi con i bambini significa anche cercare di capire bene come muoversi in città. Inutile che vi dica che la rete di trasporti pubblici è decisamente capillare, e che si può arrivare praticamente ovunque con la metro, in autobus o con la RER (che equivale più o meno al nostro passante ferroviario).

Esiste una card che permette di utilizzare senza limiti la rete di trasporti pubblici: si chiama Paris Visite e si può acquistare nella versione da 1, 2, 3 o 5 giorni consecutivi (ancora mi chiedo perché mai non esista la versione da 4, bah!). Con la Paris Visite si può utilizzare tutta la rete trasporti dell’Île-de-France: metropolitana, autobus, tram, RER, treni di periferia SNCF, e anche la funicolare di Montmartre, il Montmartrobus, il Noctilien e gli autobus della rete Optile.

Qui trovate tutte le condizioni di utilizzo e i prezzi: per capire se vi conviene, la cosa migliore è fare due conti per capire se, con i vostri spostamenti, andreste ad ammortizzarne il costo. Noi per esempio abbiamo scelto di non farla perché in genere utilizzavamo i mezzi solo al mattino per raggiungere il centro e la sera per tornare in campeggio – per il resto camminavamo molto, e quindi non ci sarebbe convenuto fare la Paris Visite. Ma appunto, tutto dipende dalle vostre abitudini e dal vostro programma di viaggio.

Visitare Parigi in camper: come arrivare e dove sostare

Se volete visitare Parigi in camper, e quindi cercate informazioni su come raggiungere Parigi in camper e dove sostare a Parigi in camper, vi rimando a questo articolo dove troverete tutte le informazioni che vi serviranno per organizzarvi al meglio.

Pubblicità

3 pensieri su “Cosa fare a Parigi con i bambini? Attività imperdibili e insolite per vivere la ville lumière in famiglia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...