Consigli pratici per visitare Disneyland Paris con i bambini

Ora che con questo articolo abbiamo chiarito le idee su come fare per visitare Disneyland in camper, non resta che rilassarvi e godervi la magia e il divertimento che questo luogo saprà regalarvi!

Ecco alcune cose da sapere per godersi l’avventura al meglio: consigli molto pratici basati sulla nostra esperienza, che potranno aiutarvi a orgnanizzare al meglio la vostra visita a Disneyland Paris e Disney Studios, e trascorrere una giornata davvero indimenticabile.

La fondamentale app di Disneyland Paris

Scaricate la app di Disneyland ancor prima di entrare al parco: sarà la vostra migliore amica per ottimizzare al meglio i tempi della giornata. E siccome la userete molto, se avete una powerbank meglio portarla con voi per ricaricare il cellulare, anche se in giro per il parco ci sono alcuni punti in cui poterlo fare. La app vi consente di vedere in tempo reale gli orari degli show, la mappa del parco con le diverse attrazioni (con funzione di navigazione) e soprattutto i tempi delle code in ciascuna attrazione, così potete decidere man mano dove dirigervi sfruttare al meglio il vostro tempo.

Visitare Disneyland Paris con i bambini: i pasti

Per quanto riguarda i pasti, inutile dire che c’è l’imbarazzo della scelta: troverete da mangiare praticamente ad ogni angolo, dal semplice chiosco al ristorante elegante e tematizzato. Ovviamente i prezzi sono abbastanza alti, ma del resto si sa che i parchi divertimento sono macchine da soldi. Ovviamente potete anche fare come noi e organizzarvi con un pranzo al sacco. Se volete includere nella vostra visita un pranzo o cena in uno dei bellissimi ristoranti a tema, tenete presente che potreste dover prenotare con largo anticipo: anche questo potete farlo dalla app, da cui è possibile visualizzare menu e disponibilità.

Disneyland Paris e i suoi imperdibili show

Non perdetevi assolutamente almeno uno degli show diurni: sono pazzeschi, con scenografie, musiche e artisti davvero di alto livello. In particolare, vi consiglio di non perdervi lo spettacolo Il Re Leone, è davvero fenomenale, e se non vi fidate di me sappiate che lo dice anche chi a Disneyland ci lavora. L’ingresso agli show è incluso nel biglietto del parco, ma la app vi dà la possibilità di prenotare e bloccare così i posti, che sono limitati. Mio consiglio spassionato: sono soldi che potete risparmiare, i posti sono abbondanti e vi basterà presentarvi un po’ prima per essere certi di trovare posto.

A proposito di show: assolutamente imperdibile anche quello serale, che chiude ogni giornata a Disneyland. Vale la pena stare pigiati nella calca e attendere le 23, dopo una giornata in cui avrete camminato chilometri e sia voi che i bambini sarete morti di stanchezza. SI’, vi assicuro che ne vale decisamente la pena!

Non un parco, ma due: i Walt Disney Studios

Disney Studios: si parla sempre e solo di Disneyland Paris, ma in realtà i parchi sono due, ci sono anche i Disney Studios e anche questo parco è fighissimo. Qui è il mondo del cinema ad essere protagonista, con attrazioni e scenografie ispirati ai film Marvel, Disney e Pixar.

Anche qui troverete attrazioni fantastiche, adatte un po’ a tutte le fasce d’età, e show eccezionali con protagonisti gli iconici personaggi dei film, dai supereroi ai personaggi dei cartoni.

Quanti giorni servono per visitare i parchi Disney?

Quanti giorni servono? Domandona ricorrente e più che sensata. Considerando che ci sono due parchi, che entrambi sono belli estesi, e che nei tempi bisogna calcolare anche le file per le attrazioni, oggettivamente è impensabile fare tutto in un giorno. Ma è anche vero che i biglietti hanno un costo importante. Per cui, avendone la possibilità, l’ideale sarebbe dedicare almeno due giorni, magari uno per Disneyland e uno per gli Studios. Ma anche un solo giorno va più che bene, insomma, l’importante è godersi al massimo il tempo a disposizione, giusto? Magari, nel caso abbiate un solo giorno, potrest dedicarvi esclusivamente a Disneyland, oppure fare un po’ di studio prima e decidere la vostra lista di attrazioni che non volete perdervi tra i due parchi, e concentrarvi su quelle.

Come funzionano i biglietti per i parchi Disney

E qui arriviamo al tema dei biglietti: di base, vi verrà chiesto di scegliere tra biglietto a data fissa e biglietto a data aperta. Attenzione però, i biglietti a data aperta non consentono in automatico l’ingresso ai parchi: bisognerà registrare il biglietto per la data che sceglierete, operazione che si può fare anche dalla app, dopo aver verificato la disponibilità. I biglietti si acquistano solo online, non c’è biglietteria all’ingresso dei parchi. Oltre alla scelta tra data fissa e data aperta, potrete anche scegliere se volete il biglietto per uno o due parchi (Disneyland e Walt Disney Studios). L’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 3 anni, mentre dai 3 agli 11 anni hanno una (piccola) riduzione. Sul sito di Disneyland trovate tutte le possibili combinazioni di biglietti tra cui scegliere.

Visitare Disneyland con i bambini: le code

Ma LA domanda regina quando si parla di Disneyland (e di ogni parco tematico in effetti), è quella sulle code. Io le considero un male necessario e inevitabile: inutile lamentarsi e prendersela per le lunghe code alle attrazioni, prima di tutto perchè di quella coda facciamo parte anche noi, e poi perché si sa che è così – inutile viversela male, le code sono da mettere in conto e c’è poco da fare. O meglio, qualcosa c’è ed è sfruttare la app di Disneyland, che in tempo reale vi dice quanta coda c’è per ogni attrazione. Consultatela spesso e decidete il vostro percorso anche in base ai tempi di attesa, vedrete che risparmierete un po’ di tempo. Un altro trucchetto che utilizziamo noi nei parchi divertimento è portarci il pranzo al sacco, e sfruttare i tempi morti delle code per mangiare i nostri panini – così non perdiamo poi altro tempo per pranzare, e ne abbiamo di più da dedicare alle giostre. E infine, via libera a snack, giochi poco ingombranti e perchè no, anche a un po’ di cellulare per ingannare l’attesa. Seguitemi per altri consigli montessoriani.

Cosa fare a Disneyland se piove

E se piove? Eh, se piove girano le palle, inutile negarlo. Sappiamo che il meteo può influire abbastanza decisamente sull’esperienza, e che tutti vorremmo una bella giornata, soprattutto se abbiamo speso un bel po’ di soldini. Ma il meteo, si sa, fa quel che gli pare, e quindi anche in questo caso dovremo cercare di prenderla con filosofia, anche perché – vista la latitudine a cui si trovano i parchi Disney francesi – pioggia e meteo così-così sono eventualità tutt’altro che remote. Ovviamente però parliamo di Disney, mica degli ultimi arrivati – e quindi sappiate che, anche in caso di pioggia, ci sono diverse attrazioni al riparo, oltre a negozi, ristoranti e spettacoli al coperto. Non si rimane certo senza nulla da fare, ecco.

E dato che il tempo può cambiare anche abbastanza repentinamente, il consiglio è di tenere sempre nello zaino ombrellini e, ancora meglio, impermeabili.

Le attrazioni dei parchi Disney

Anche questa domanda è molto gettonata: ma Disneyland va bene per tutte le età? Risposta breve: sì. Risposta articolata: ci sono attrazioni davvero per tutte le età, da quelle pensate appositamente per le famiglie e accessibili anche ai piccolissimi, fino a quelle più adrenaliniche che fanno contenti ragazzine e ragazzini più grandicelli, o gli eterni bambini come me. E poi ci sono i personaggi Disney, gli show, le parate che si alternano nel corso della giornata, e le ambientazioni che già di loro sono magiche. Credo proprio che tutte, ma proprio tutte le fasce d’età trovino ciò che fa al caso loro! Ovviamente le attrazioni sono tantissime, vale la pena studiarci un pochino nei giorni precedenti la visita per arrivare preparati: qui si trovano più informazioni, e poi la solita app vi aiuterà a capire quanta attesa c’è, eventuali limiti di altezza ed età.

Spero che i nostri consigli vi saranno utili per godervi al massimo la vostra esperienza nei parchi Disney! Se oltre ai parchi visiterete anche Parigi, non perdetevi i nostri consigli su cosa fare a Parigi con i bambini, li trovate qui.

2 pensieri su “Consigli pratici per visitare Disneyland Paris con i bambini

Lascia un commento