Visitare la Reggia di Versailles con i bambini

Un’esperienza da non perdere a Parigi: la visita alla sontuosa Reggia di Versailles. Ecco tutte le informazioni che vi servono per organizzare al meglio la vostra visita con i bambini e in camper

Se state organizzando un viaggio a Parigi in camper con i bambini, tra le attività da non perdere c’è sicuramente una visita alla sontuosa Reggia di Versailles. La residenza dei reali di Francia lascia davvero a bocca aperta, sie per le sue enormi dimensioni che per il suo stile elegante, impeccabile, opulento.

In questo articolo vi lascio alcune informazioni utili se volete visitare la Reggia di Versailles con i bambini, e se volete visitare la Reggia di Versailles in camper.

Iniziamo col dire che, con tutto quello che c’è da vedere, vale la pena mettere in conto di trascorrere una giornata intera a Versailles: la visita comprende il palazzo con gli appartamenti reali, e il parco con i giardini e i complessi del Grand Trianon e Petit Trianon – due dépendance che sorgono in posizione appartata nel parco e che erano i rifugi dalla vita di corte rispettivamente del Re Sole, Luigi XIV, e di Maria Antonietta.

La Reggia di Versailles: il Palazzo Reale

Massima espressione dell’eleganza, dello sfarzo e del potere della corte reale, l’umile dimora del Re Sole conta appena 700 stanze. E pensare che noi qua sopravviviamo in quattro con un solo bagno, chi troppo e chi niente.

La visita si snoda attraverso quella che è solo una minima parte di queste stanze: tra le più interessanti ci sono sicuramente il Grand appartement du roi e il Petit appartement de la reine. Ma è la Galleria degli Specchi che vi lascerà senza parole: da un lato affaccia sull’enorme giardino, dall’altro è interamente ricoperta di specchi che creano giochi di luce riflessa.

Incredibile anche la Galerie des Batailles, lunga ben 120 metri e decorata con immensi dipinti che rappresentano le principali battaglie della storia francese. 

Per i bambini è disponibile un tour attraverso la app Palace of Versailles, ma purtroppo non in Italiano. Sempre dalla app si può ascoltare la audioguida “normale”, questa invece è disponibile anche in Italiano. Si può scaricare dal sito o ritirare all’ingresso anche il libretto per i bambiniVersailles, the palace of Louis XIV“, una sorta di mappa illustrata del palazzo che permette ai bambini di scoprire gli appartamenti reali e la vita di corte (anche questo è solo in Inglese e Francese).

La Reggia di Versailles: i giardini

Il parco della Reggia di Versailles ha un’estensione enorme, circa 815 ettari, e pensare che quella che vediamo oggi è già ridimensionata: il progetto originario prevedeva più di 8 mila ettari di estensione! Nel parco si trovano il Grand Canal, il Petit Canal, il Petit Trianon e il Grand Trianon.

Da Aprile a Ottobre, nei giardini si possono ammirare le Fontane Musicali e i Giardini Musicali. Le Fontane Musicali (fountain shows o grandes eaux) sono giochi d’acqua delle più belle fontane di Versailles, che zampillano a ritmo di musica barocca., mentre i Giardini Musicali (musical gardens o jardins musicaux) sono dei percorsi di visita nei giardini di Versailles, lungo i quali alcune aree normalmente inaccessibili vengono aperte al pubblico.

Come dicevo, le dimensioni della tenuta sono decisamente estese, e fare tutto a piedi è praticamente impossibile con i bambini. Ma c’è qualche trucchetto che si può utilizzare: potete prendere il trenino che vi porta fino ai punti più lontani del parco e al complesso del Trianon, oppure noleggiare le biciclette e scorrazzare per il parco su due ruote, o ancora noleggiare le vetture elettriche per risparmiarvi qualche chilometro a piedi (e più di qualche capriccio). Nel Grand Canal è anche possibile noleggiare delle barchette a remi, per una pausa divertente che sicuramente farà contenti i bambini.

Il Museo delle Carrozze

Dopo aver completato la visita del Palazzo e dei Giardini, se avete ancora un briciolo di forze vale la pena fermarsi a visitare il Museo delle Carrozze (coach gallery o galerie des carosses): può essere carino per i bambini perchè qui sono esposte diverse carrozze utilizzate per le cerimonie di corte, di diverse epoche e tipologie, da quelle per le parate a quelle funebri. Si trova all’esterno del complesso del Palazzo, di fronte al grande piazzale di ingresso, e l’ingresso è libero.

Visitare la Reggia di Versailles con i bambini: informazioni pratiche

Per quanto riguarda i pasti, sono presenti diversi punti ristoro, sia nel complesso del palazzo che nel parco, ma è anche possibile portarsi il proprio pranzo e godersi un pic nic all’aria aperta.

I biglietti vanno prenotati sul sito, scegliendo data e ora di ingresso. I bambini hanno diritto all’accesso gratuito, ma attenzione: nei giorni in cui ci sono le Fontane Musicali e Giardini Musicali, l’ingresso per i bambini è gratuito solo fino ai 5 anni; oltre bisogna avere il biglietto.

La Reggia di Versailles dista circa 20 chilometri dal centro di Parigi, e si può raggiungere comodamente con i mezzi pubblici, con la linea C della RER.

Visitare la Reggia di Versailles in camper

Se volete raggiungere la Reggia di Versailles in camper, avete due opzioni:

Potete parcheggiare il camper nel parking Europe (16 Av. de Saint-Cloud, 78000 Versailles): il parcheggio è a pagamento dalle 8:00 alle 19:00, con tariffa massima per le 11 ore a 26,40, e ci si può fermare anche per la notte. E’ un semplice parcheggio senza servizi, ma è a due passi dall’ingresso della Reggia.

In alterntiva, se volete stare più comodi, c’è il Camping Huttopia Versailles: da qui si può raggiungere la Reggia in bici oppure con i mezzi (autobus 2 a circa 5 minuti a piedi dal camping).

Se cercate idee su cosa fare a Parigi con i bambini, qui trovate tanti spunti per attività ed esperienze da fare in famiglia, dalle più classiche a quelle più insolite e originali.

Se vi servono informazioni per visitare Parigi in camper, qui ho raccolto tutto quello che serve sapere per organizzare al meglio il viaggio.

Pubblicità

Un pensiero su “Visitare la Reggia di Versailles con i bambini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...