Viaggio in Austria in camper: tappa in Carinzia, per visitare i suoi laghi e scoprire tante attività a misura di famiglia

La Carinzia è una delle regioni più belle dell’Austria: merito della sua incredibile natura, che qui è stata davvero generosa, e anche di quell’atmosfera solare che caratterizza l’Austria del sud. La Carinzia è la regione dei laghi: sono tantissimi laghi, più di duecento, e sono caratterizzati da acque limpidissime e inaspettatamente calde. Non aspettatevi la temperatura della vasca da bagno eh, ma nemmeno quella che ci si aspetterebbe da dei laghi di montagna.
La natura qui è protagonista, e se vi piacciono le vacanze attive e all’aria aperta, garantito che qui troverete pane per i vostri denti. Oltre ai laghi su cui si può praticare ogni genere di sport acquatico, ci sono anche sentieri pazzeschi in montagna, e non mancano nemmeno grotte e canyon.

Oggi vi parlo in particolare di uno dei laghi della Carinzia, l’Ossiacher See, dove abbiamo trascorso qualche giorno durante il nostro viaggio in camper in Austria. Pronti a scoprirlo con noi? Vi racconto cosa fare e dove sostare sull’Ossiacher See.
Ossiacher See con i bambini: le attività da non perdere

L’Ossiacher See è il lago più grande della zona di Villach e offre infinite possibilità per vivere appieno la natura della Carinzia. Immaginatevi uno specchio d’acqua dai colori che variano dal turchese allo smeraldo, circondato da montagne ricoperte di boschi verdissimi: non vi sentite già rigenerati al solo pensiero?
E allora partiamo proprio dal lago, dove (oltre a rilassarsi sulla riva in uno dei numerosi lidi) è possibile praticare ogni genere di sport acquatico: windsurf, sup, sci d’acqua, wakeboard e perfino le immersioni.

Anche gli amanti della bicicletta non rimarranno delusi, dato che il lago è circondato da una bella pista ciclabile di 27 km adatta a tutta la famiglia.
A un certo punto vi verrà anche voglia di rilassarvi, e allora potete saltare sullo Ossiacher See Schifffahrt, un battello che solca le acque del lago per ammirare il panorama da una prospettiva diversa.
A proposito di prospettive diverse…se siete amanti dell’adrenalina, è anche possibile salire sulla Gerlitzen Alpe e lanciarsi in un volo in parapendio ammirando un panorama davvero eccezionale.

Ma quelle montagne che vi fanno l’occhiolino dalle rive del lago, non pensate che meritino anche loro di essere esplorate come si deve? Ci sono tantissimi percorsi escursionistici per andare alla scoperta di queste zone, e diversi di questi sono proprio adatti alle famiglie con bambini: per esempio il sentiero delle cascate di Finsterbach, oppure i Fuchsfährte, i sentieri della volpe – un sentiero tematico con divertenti enigmi ad ogni tappa.

E restiamo in tema “cosa fare con i bambini sull’Ossiacher See” perché ci sono alcune attività davvero da non perdere se venite in Carinzia con la famiglia.
Familywald Ossiacher See è un bellissimo parco avventura immerso nel bosco, dove i bambini potranno arrampicarsi su case sugli alberi, attraversare ponti sospesi e volare tra gli alberi sulla Fly-Line, la teleferica che attraversa il bosco. Un’avventura da veri esploratori (e non solo per i bambini!).

Abenteuer Affenberg, la “montagna delle scimmie“, è la riserva di scimmie più grande dell’Austria e ospita più di 170 macachi giapponesi. I macachi vivono in libertà senza essere ammaestrati né addomesticati, in un’area di oltre 4 ettari, e con l’accompagnamento di una guida e le giuste regole di comportamento e sicurezza è possibile osservare i loro comportamenti e le loro attività quotidiane.
A poca distanza dalla montagna delle scimmie c’è il Castello di Landskron, dove è possibile assistere a emozionanti spettacoli di falconeria e conoscere da vicino i rapaci nella Adlerarena, l’arena delle aquile.
E se capita un giorno di pioggia? Nessun problema, ci sono perfino le terme. Basta andare a Villach alle KärntenTherme: non solo idromassaggi e saune, ma anche un mondo di divertimento per i bambini con gli scivoli e i giochi d’acqua!
Allora, vi ho convinti a visitare l’Ossiacher See con i bambini? Ora però sono sicura che vorrete anche sapere dove sostare con il camper sull’Ossiacher See, vero?
Ossiacher See in camper: dove sostare

Non posso che consigliarvi il fantastico camping dove abbiamo trascorso i nostri giorni sull’Ossiacher See: il Camping Berghof è sicuramente un’ottima scelta per godersi il lago, e per le famiglie è perfetto.
Ha accesso diretto al lago, dove è possibile non solo fare il bagno, ma anche divertirsi con lo scivolo e i gonfiabili, o magari esplorando il lago con il sup che si può noleggiare direttamente in campeggio. Inoltre ha delle aree gioco bellissime e dei servizi davvero impeccabili.
Visitare la Carinzia in famiglia: la Kärnten CARD

Se pensate di visitare la Carinzia in famiglia, potreste valutare l’acquisto della Kärnten CARD: una card che include impianti di risalita, escursioni in battello sui laghi, e oltre 100 attrazioni turistiche (più altre 50 a tariffa scontata). Se pensate di fermarvi qualche giorno e visitare parchi avventura, musei, giardini o altre attrazioni, sicuramente conviene e vi farà risparmiare parecchio. Trovate qui tutte le informazioni.
Se vi è piaciuto questo racconto sull’Ossiacher See e volete scoprire gli altri laghi della Carinzia, a questa pagina trovate i più belli.
Se invece volete scoprire le altre tappe del nostro itinerario in camper in Austria con i bambini, lo trovate qui.
2 pensieri su “In Carinzia con i bambini: cosa fare sull’Ossiacher See”