Cosa fare a Innsbruck con i bambini

Cosa fare con i bambini a Innsbruck in uno o due giorni? Ecco i nostri consigli

Innsbruck, capitale del Tirolo, è stata la prima tappa del nostro itinerario in camper in Austria. E, per la sua collocazione, è molto probabile che sarà anche la vostra prima tappa in questo paese. Devo dire che la città ci ha riservato una fantastica accoglienza in Austria: vivace, vivibile e accogliente, è stato un ottimo benvenuto.

Sicuramente la prima domanda che vi state facendo è: dove sostare col camper per visitare Innsbruck? Noi abbiamo fatto così: ci siamo diretti subito al Camping Aschach Castle, a Volders, circa 15 km da Innsbruck. Un camping davvero piacevole e tranquillo, con ristorante, piscina e circondato da un panorama fantastico. Da qui abbiamo preso l’autobus, che ferma a pochi passi dall’ingresso del campeggio e in venti minuti porta direttamente in centro a Innsbruck. Comodissimo!

L’autobus vi lascerà in Marktplatz, nel cuore del centro storico della città, proprio davanti a una delle vedute più iconiche della città: la fila di palazzi dai colori pastello affacciati sul fiume Inn. Da qui potete partire per esplorare la città.

Cosa fare a Innsbruck con i bambini in un giorno?

Passeggiare per le vie del centro storico di Innsbruck è davvero piacevole: la città vecchia è tutta pedonale, con palazzi storici e viette piene di caffè e negozietti.

Non potete mancare di fermarvi a dare un’occhiata a uno dei simboli della città, il famoso tettuccio d’oro, una loggia ricoperta da tegole di rame dorato che abbaglia con i suoi riflessi.

Passate anche dal Duomo di San Giacomo con i suoi due campanili, e dalla Stadturm, la torre civica: se salirete i 133 gradini potrete godere della vista migliore sui vicoli medievali del centro storico.

Proseguite verso l’Hofburg, l’antica residenza imperiale del ‘400. E’ possibile visitare i sontuosi interni con la Sala dei Giganti, la Sala delle Feste e la Sala del Trono, ma con i bambini il vero must è fermarsi nei giardini imperiali.

L’Hofgarten è il polmone verde di Innsbruck: un parco dalla vegetazione rigogliosa e con prati dall’irresistibile erbetta verde, dove stendersi per un pisolino o un pic nic. La vera chicca è il bellissimo parco giochi con castelli di legno e giochi d’acqua: sarà difficile portar via i bambini da qui!

Dopo esservi riposati e aver giocato all’Hofgarten, nel pomeriggio potete visitare Audioversum. Un museo fuori dai classici itinerari, ma che a noi è piaciuto un sacco e che consigliamo senza dubbio. Si tratta di un museo interattivo dedicato al suono e al senso dell’udito, in un mix tra scienza e intrattenimento davvero unico.

I bambini impazziranno per le scale sonore e per la cabina in cui gridare più forte che si può per misurare i decibel raggiunti!

Le installazioni sono davvero interessanti e coinvolgenti, e vedrete che cattureranno l’attenzione dei bambini, che impareranno qualcosa di nuovo divertendosi.

E se avete un giorno in più?

Se vi state chiedendo cosa fare a Innsbruck con i bambini con due giorni a disposizione, potete aggiungere al vostro programma una escursione sulla Nordkette: dal centro città prendete la funicolare che in soli venti minuti vi porterà a 2000 metri, sulla vetta che domina Innsbruck. Qui avrete l’imbarazzo della scelta tra passeggiate in estate e piste da sci in inverno, oltre a un panorama super sulla città.

Lungo il percorso della Nordkettenbahn c’è anche l’Alpenzoo: lo zoo alpino di Innsbruck è il più alto d’Europa ed dedicato alle specie animali che abitano le montagne, per le quali svolge un importante lavoro di conservazione dato che spesso purtroppo sono in pericolo.

Un’altra chicca se vi piace il genere è il trampolino olimpico del Berginsel, un progetto dell’archistar Zaha Hadid. Intorno al trampolino, l’arena cittadina è il più moderno impianto sciistico al mondo e attira appassionati da tutto il mondo.

Visitare Innsbruck in inverno

Se visitate Innsbruck con i bambini durante la stagione invernale, oltre naturalmente a sciare sulle piste tra le più belle d’Europa, non perdetevi i mercatini di Natale nel centro storico.

Proprio di fronte al Tettuccio d’Oro, le vie della città vecchia si riempiono delle tradizionali bancarelle dove trovare prodotti artigianali e riscaldarsi con un bicchiere di Glühwein, ascoltando la musica tradizionale dell’ensemble dei “suonatori della torre”. La Kiebachgasse invece si trasforma nel mondo delle favole: qui è possibile ritrovare i personaggi delle favole più famose sui balconi e le facciate dei palazzi. Anche Marktplatz si trasforma in un villaggio di Natale con un ricco programma per i bambini.

Altra esperienza da non perdere nel periodo di Natale è Lumagica, il parco di luci che anima l’Hofgarten con installazioni che richiamano animali maestosi e creature fiabesche.

Cosa fare coi bambini nei dintorni di Innsbruck?

Se vi fermate un po’ più a lungo in città, dovete assolutamente visitare Swarovski Kristallwelten, un’attrazione unica nel suo genere: i mondi scintillanti di cristallo conquisteranno grandi e piccoli!

Se volete saperne di più sul camping che abbiamo scelto come base per visitare Innsbruck e dintorni, potete leggere questo articolo.

Se volete organizzare un viaggio in camper in Austria, potete dare un’occhiata al nostro itinerario con i consigli sulle esperienze da non perdere e sulle soste camper.

Pubblicità

5 pensieri su “Cosa fare a Innsbruck con i bambini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...