Gita sulla neve in Lombardia al Pian delle Betulle

Giornata sulla neve con i bambini a due ore da Milano: il Pian delle Betulle in Valsassina

Se avete voglia di trascorrere una giornata di divertimento sulla neve, respirando aria buona e godendovi un panorama stupendo, ma senza fare troppa strada dalla città, il Pian delle Betulle fa al caso vostro.

In appena due ore da Milano raggiungerete un luogo incantevole, un’oasi di pace immersa nella natura, dove non circolano macchine e si può fare il pieno di natura, neve e ossigeno.

Come si arriva al Pian delle Betulle?

Si può prendere la funivia da Margno, oppure come abbiamo fatto noi si può fare una facile camminata di circa mezz’ora dall’Alpe Paglio, lasciando l’auto nel grande parcheggio e imboccando il sentiero di fronte al bar “Il Chiosco”.

Una passeggiata adatta a tutti, durante la quale si cammina nel bosco imbiancato godendosi la pace e il rumore della neve sotto gli scarponi.

Lungo il sentiero incontrerete anche delle sculture di legno che aiuteranno ad intrattenere i bambini e renderanno la passeggiata più interessante.

Una volta raggiunto il Pian delle Betulle, vi si aprirà davanti uno spazio molto ampio (distanziamento sociale garantito!) e, in inverno, completamente innevato, con una vista magnifica sulle vette circostanti (nelle giornate limpide la vista spazia fino al Lago di Como e di Lugano).

Cosa fare al Pian delle Betulle con i bambini?

Al Pian delle Betulle ci sono impianti di risalita e piste da sci di diversa difficoltà, la cui apertura però è un po’ discontinua. Se siete interessati a sciare, meglio informarsi in anticipo sull’apertura delle piste.

Non solo sci, però: ci si può divertire con il bob, lo spazio non manca (soprattutto se, come noi, capitate in un giorno di chiusura degli impianti di risalita…tutto lo spazio a disposizione per bob e slittini!). Se non avete il vostro, lo potete noleggiare sul posto a circa 8€ al giorno.

Mentre i bambini fanno su e giù col bob, potete anche noleggiare una sdraio (3€ al giorno) e godervi un po’ di sole e relax (se ci riuscite!).

Dal Pian delle Betulle si può anche partire per escursioni e ciaspolate verso la vetta del Monte Cimone (escursione abbastanza impegnativa, per i dettagli tecnici vi rimando alle indicazioni di Daniela).

Per fare merenda o pranzare potete organizzarvi in autonomia oppure approfittare dei diversi bar e ristoranti che troverete qui. Se andate nel weekend e volete pranzare, meglio prenotare in anticipo.

Al Pian delle Betulle c’è anche il parco avventura Jungle Raider Park, con percorsi sospesi tra gli alberi, ma per vivere questa esperienza dovrete tornare quassù in primavera (e vedrete che non mancheranno le attività da fare con i bambini anche nella bella stagione!).

Cerchi altre idee per una gita sulla neve con i bambini in Lombardia? Allora puoi dare un’occhiata all’articolo sui Piani Resinelli, sempre in Valsassina; oppure scoprire la Valseriana in inverno con i bambini.

Pubblicità

Un pensiero su “Gita sulla neve in Lombardia al Pian delle Betulle

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...