
Oggi vi parlo di una nuova e bellissima realtà che permette di vivere la campagna con tante esperienze all’aria aperta e a contatto con la natura e il territorio
Vivere il territorio, gustare le tipicità locali, fare esperienze che arricchiscono: queste sono elementi che cerchiamo sempre di inserire nei nostri viaggi e quindi siamo stati felicissimi di scoprire Be Country.
In questo articolo vi spieghiamo che cos’è e quali esperienze potete vivere in famiglia attraverso Be Country.

Cos’è Be Country?
Be Country è un portale che permette di prenotare tantissime esperienze presso le realtà agricole del territorio: dalle degustazioni alle esperienze con gli animali, dalle visite in cantina ai pic nic.
Da un lato permette di vivere bellissime esperienze presso le realtà locali del territorio, per una gita dietro casa durante il weekend, o magari da inserire in un itinerario di viaggio più strutturato.
Dall’altro è un fantastico modo per sostenere le realtà agricole locali e supportarle nelle loro attività.

Be Country: il KM zero come filosofia
Di Be Country ho adorato il concept, che mette insieme tradizione e contemporaneità. La tradizione delle imprese agricole, e il lavoro senza tempo di chi tutti i giorni lavora per produrre le eccellenze del territorio. E la contemporaneità del mezzo, perchè le esperienze si prenotano comodamente attraverso il portale, e condividendole sui social si contribuisce a farle conoscere e ad uscire dalla dimensione puramente locale, affinché quante più persone possano scoprirle.
Un perfetto esempio del concetto “Think Global, Act Local“.

Uno degli obiettivi di Be Country è anche quello di creare delle reti tra persone e aziende agricole, instaurando dei rapporti che possano continuare nel tempo: per avere a disposizione una rete di aziende agricole da continuare a frequentare, magari per acquistare i loro prodotti a Km zero. Il modo migliore per contribuire a mantenere vive le piccole realtà produttive.

Quali esperienze si possono fare con Be Country?
Sul portale potete selezionare la regione che vi interessa e scegliere tra le diverse esperienze a disposizione.
Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Veneto, Sicilia: queste sono le regioni attualmente a disposizione, ma la rete di Be Country è in continua espansione.

E le esperienze sono una più bella dell’altra:
- Degustazioni: da quelle di vino nelle cantine, a quelle di birra, formaggi, miele…E le degustazioni sono sempre accompagnate da altre attività a contatto con il territorio. Ad esempio, la degustazione di birra nel luppoleto, la raccolta della frutta per produrre le confetture, la degustazione di formaggi accompagnata dalla visita ad un sito minerario.
- Cene, aperitivi, pic nic: tra i filari, in cantina, tra le colline…per unire il gusto alla bellezza dei panorami.

- Esperienze dedicate a singole eccellenze enogastronomiche: dall’asparago selvatico, alla lavanda, alle arance, alle olive.
- Laboratori di cucina per imparare a cucinare i frutti del territorio al meglio.
- Raccolta delle arance, delle olive, della frutta, per capire cosa c’è dietro ai prodotti che mettiamo in tavola tutti i giorni.
- Esperienze con gli animali: le api, i cavalli e perfino le chiocciole.
- Esperienze particolari come la distillazione delle erbe o i percorsi sensoriali.

Le esperienze di Be Country per i bambini
Ci sono diverse esperienze adatte a coppie, o magari a gruppi di amici. Ma moltissime sono perfette per le famiglie con bambini. Per fargli conoscere una dimensione diversa a quella a cui sono abituati, scoprire cosa si nasconde dietro ai prodotti che si ritrovano nel piatto, e trascorrere delle ore all’aria aperta in cui oltre a divertirsi possano anche imparare qualcosa.
Trovo che Be Country possa essere una fantastica fonte di ispirazione per le nostre gite in famiglia: soprattutto di questi tempi poi, scegliere attività all’aria aperta, lontano da assembramenti e a poca distanza da casa, può essere la soluzione vincente per i nostri weekend in famiglia.

Per esempio, noi abbiamo provato l’esperienza “Magia del cavallo e delizie dell’orto” presso l’azienda agricola Dalla Terra Alla Luna in provincia di Lodi. I bambini (e anche noi genitori) hanno avuto la possibilità di svolgere delle attività a contatto con i dolcissimi cavalli dell’azienda, dall’accudimento alla monta.

Poi ci siamo gustati una fantastica merenda, preparata con cura per noi con i prodotti dell’azienda.

E tante altre esperienze Be Country sono perfette da vivere con i bambini: oltre a questa con i cavalli ci sono per esempio la raccolta delle fragole, l’attività con le chiocciole, quella con le api o la raccolta di arance e olive…per non parlare dei diversi pic-nic, che ai bambini piacciono sempre.

Be Country da regalare
E’ anche possibile acquistare dei voucher da regalare ad amici e parenti: un regalo fantastico che permetterà a chi lo riceve di trascorrere del tempo di qualità facendo una esperienza di valore.

Dovete solo scegliere l’esperienza che volete regalare e i voucher sono a data aperta, così il destinatario potrà decidere quando usufruire del voucher.
Se qualcuno all’ascolto fosse in dubbio su cosa regalarmi…

Per qualunque informazione aggiuntiva, vi lascio il link al SITO di Be Country.
Vi piace questa nuova idea? Fatemi sapere cosa ne pensate!
E se siete interessati al tema della valorizzazione del territorio e dell’enogastronomia – ovviamente in ottica travel, perché l’aspetto del viaggio su questi schermi non può mancare – allora potreste leggere anche l’articolo sui Musei del Cibo di Parma.
Ciao CASAVIAGGIANTE aspettiamo che ci liberano al più presto
interessante !
"Mi piace""Mi piace"