Una visita perfetta con i bambini durante un viaggio in Austria: scopriamo il Castello di Tratzberg

La cosa bella del nostro itinerario in camper in Austria è che è stato davvero super vario: ci sono state passeggiate nella natura indimenticabili, ma anche esperienze insolite, e attività istruttive e allo stesso tempo coinvolgenti. Come la visita al Castello di Tratzberg, in Tirolo. I castelli si sa, sono sempre affascinanti – ma questo secondo me ha una marcia in più per una visita con i bambini, e in questo articolo vi racconto perché.

Il Castello di Tratzberg si trova a Jenbach ed è comodo da raggiungere perché si trova a poca distanza dall’autostrada. Si presta molto bene come tappa intermedia tra Innsbruck e la Zillertal, noi infatti abbiamo fatto proprio così. Per chi arriva in camper non ci sono difficoltà e si può parcheggiare nell’ampio parcheggio alla base della cresta rocciosa su cui sorge il castello, circa cento metri sopra il fondovalle.

Niente paura se la strada vi sembra ripida, i bambini sono piccoli e non riescono a camminare molto, o volete ottimizzare i tempi: già raggiungere il castello sarà una bella avventura, perché si prende il trenino Tratzberg Express alla stazione con un bel parco giochi vicino, e si risale la montagna scendendo proprio davanti all’ingresso del castello. Niente sbattimenti, niente capricci e anzi, i bambini si calano subito in un’atmosfera affascinante e avventurosa.
Una volta scesi dal trenino ci si trova proprio davanti all’ingresso di questo grande e magnifico castello, che affonda le sue radici nel 13° secolo. E varcando l’enorme portone si inizia un viaggio nella storia che coinvolge proprio tutti.

Il cortile da già un primo impatto d’effetto, con le sue pareti decorate, ma le sale interne sono altrettanto sorprendenti: a partire dalla Sala della Casa d’Asburgo, con ben 148 ritratti e l’albero genealogico della famiglia d’Asburgo, passando per la Sala della Regina con la porta segreta, la Stanza della Caccia e la Sala delle Armi.

Gli ambienti interni hanno ancora diversi arredi originali che permettono di calarsi nell’atmosfera rinascimentale e far volare l’immaginazione fino al tempo degli imperatori, dei cavalieri e delle principesse.
La parte introduttiva della visita guidata è in realtà virtuale: si indossano i visori e si parte per un viaggio nel tempo, partendo dagli anni in cui il castello fu costruito, passando per le numerose vicissitudini che lo hanno visto protagonista, incluso un incendio che lo distrusse quasi completamente.


Poi si parte per la visita guidata attraverso le sale del castello, che permette di apprezzare ancora di più gli ambienti e la movimentata storia del castello: si viene accompagnati da una guida e sono disponibili delle audioguide, anche in italiano. Nell’audioguida, sono i personaggi che nei secoli hanno abitato il castello che ti accompagnano tra una sala e l’altra; e per i bambini c’è la versione pensata appositamente per loro.
Dopo aver completato la visita, ricordatevi di passare dalla biglietteria dove sono a disposizione dei travestimenti, per trasformarsi in cavalieri o principi e scattare una foto ricordo a tema!


Insomma, il Castello di Tratzberg non solo è un vero gioiello, ma l’organizzazione ha anche un grande occhio di riguardo per i piccoli visitatori. E come sempre, questo ripaga: vedrete che i bambini resteranno colpiti e affascinati da questo castello. Vale la pena includerlo nel vostro viaggio in Austria con i bambini!
Se volete scoprire le altre tappe del nostro itinerario in camper in Austria, lo trovate qui.
Un pensiero su “Visita al Castello di Tratzberg in Austria”