R-Evolution Park: realtà virtuale per bambini a Milano

Ti piacerebbe far provare ai tuoi figli la Realtà Virtuale? Al Museo di Storia Naturale di Milano puoi provare questa esperienza con The R-Evolution Park

Quando una visita ad uno dei musei più interessanti e storici di Milano si arricchisce di modalità nuove e innovative, che parlano ai nostri piccoli nativi digitali…ecco l’attività perfetta per imparare qualcosa di nuovo divertendosi.

The R-Evolution Park è un percorso di Realtà Virtuale che ripercorre la storia del nostro pianeta e dell’evoluzione: un’esperienza immersiva e coinvolgente, che permette di assistere al Big Bang dallo spazio e di trovarsi di fronte un enorme brachiosauro o un temibile t-rex.

Allo stesso tempo, non si tratta “solo” di un’esperienza di VR, ma di un percorso di grande valore attraverso la vasta collezione del Museo di Storia Naturale di Milano, accompagnati dalle bravissime guide scientifiche del museo. Un percorso a misura di bambini, in grado di affascinarli e coinvolgerli con un linguaggio adatto a loro e con strumenti innovativi che catturano la loro attenzione.

Abbiamo provato per voi questa esperienza e ci sentiamo assolutamente di consigliarla per una giornata diversa in città: avete tempo fino al 5 Marzo per provarla ed è disponibile tutti i weekend.

Si prenota online qui e il ritrovo è 10 minuti prima dello slot prenotato, sotto l’arco di Palazzo Buonarroti-Carpaccio-Giotto, in via Tommaso Salvini 1. La durata del percorso è di circa un’ora e mezza, e l’attività è adatta ai bambini dai 7-8 anni in su.

Una volta raggiunta la guida all’interno del museo, si parte per il percorso guidato, armati di visore VR. La visita guidata ripercorre la nascita del pianeta Terra, l’origine della vita sul pianeta lungo l’incredibile viaggio dell’evoluzione. Le guide scientifiche del museo vi accompagnano tra le sale e i tantissimi reperti e materiali del museo, dai fossili ai diorami, agli enormi scheletri di dinosauri e balene.

Tra una tappa e l’altra, si indossa il visore e si parte per un viaggio virtuale nello spazio, o nell’era dei dinosauri, nelle caverne degli uomini preistorici o in fondo al mare. Ci si sente realmente immersi nella storia dell’evoluzione, e questa immersività permette anche di toccare da vicino le sensibilità di ognuno nell’approcciare il tema delicato e fondamentale della sostenibilità.

La parte finale della visita è infatti dedicata al tema cruciale dell’impatto della specie umana sul pianeta e della sostenibilità, argomento quanto mai attuale.

Per qualunque informazione aggiuntiva vi rimando al sito di The R-Evolution Park, mentre se volete un consiglio su un posto carino dove mangiare prima o dopo la visita, potete fare come noi e concedervi un ottimo brunch in stile americano da California Bakery: infatti a due passi dal Museo di Storia Naturale, in viale Piave, c’è uno degli store di questa catena che per prima ha importato la tradizione del brunch in città.

Potete anche abbinarci due passi al parco: infatti il Museo di Storia Naturale è accanto ai Giardini di Via Palestro, uno dei parchi più importanti di Milano.

Se provate questa esperienza fateci sapere cosa ne pensate!

Intanto ricordatevi di seguirci su Instagram e Facebook per restare sempre aggiornato e trovare sempre nuove idee per viaggi e gite con i bambini!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...