Un viaggio nel tempo e nello spazio in compagnia di Geronimo Stilton: l’esperienza immersiva alla Fabbrica del Vapore di Milano che conquisterà i bambini

Abbiamo visitato la Geronimo Stilton Live Experience, una mostra-evento immersiva in compagnia del topo più amato della letteratura per bambini, e in questo articolo vi raccontiamo com’è e vi lasciamo tutte le informazioni utili per andarci con i vostri bambini.
Geronimo Stilton Experience: dove e quando
La Geronimo Stilton Live Experience è alla Fabbrica del Vapore, in via Procaccini a Milano, dal 15 Gennaio al 18 Aprile. Potete raggiungerla con la linea lilla della metro, fermata Monumentale oppure Cenisio.

Cosa vi aspetta alla Geronimo Stilton Experience
Ma in che cosa consiste la Geronimo Stilton Live Experience?
I bambini partiranno in compagnia dei ranger del tempo per un viaggio fantastico nel tempo e nello spazio, per aiutare Geronimo e Tea Stilton a compiere una missione segretissima.

Per farlo dovranno attraversare diverse epoche storiche: il Cretaceo con i dinosauri, l’Antico Egitto e l’epoca dei Pirati.
3 epoche diverse, 3 allestimenti a tema con scenografie e tanta interattività e multimedialità: i bambini ad ogni tappa dovranno risolvere degli enigmi, utilizzando la realtà aumentata, risolvendo enigmi e aiutando il ranger a passare alla tappa successiva.

Il viaggio inizia a bordo del Toponautilus, atterrato a Milano e che trasporterà i piccoli ranger del tempo nel loro viaggio tra le epoche storiche. Si sbarca prima nel Cretaceo, tra i dinosauri, dove i bambini dovranno cercare la prima difendendo le uova di dinosauro da un pericolo improvviso.
Risolto il primo enigma, si arriva nell’Antico Egitto, sotto gli occhi severi di una sfinge “topesca”: qui i bambini useranno la realtà aumentata per decifrare i misteriosi geroglifici del tempio egizio.

E infine si arriva a bordo di un vascello pirata, alla ricerca del tesoro perduto e dell’ultima chiave del tempo.
Le parole d’ordine sono immersività e multimedialità. Si sa che i nostri bambini sono digitali, e qui le tecnologie diventano parte del gioco e dell’esperienza: mapping, realtà aumentata e realtà virtuale.
Una volta portata a termine la missione, i bambini si sono guadagnati il loro diploma di ranger del tempo, ma l’esperienza non finisce qui.

Vi ho parlato del viaggio nel tempo, ma c’è anche un viaggio nello spazio alla Geronimo Stilton Live Experience. Dopo il percorso nella Storia, si indossano i visori 3D e si parte per la Moon VR, niente meno che per un viaggio nello spazio! Grazie alla realtà virtuale si parte con Neil Armstrong fino ad atterrare sulla Luna, un’esperienza davvero unica.
E dopo la visita alla mostra, non può mancare un fornitissimo bookshop con tutti i libri di Geronimo Stilton: pensavamo di averne già un’ottima selezione, ma qui c’è davvero una scelta vastissima!

Come si svolge la visita alla Geronimo Stilton Live Experience
Gli ingressi sono contingentati, a gruppi di 36 persone, con ingresso a fasce orarie. E’ consigliabile acquistare il biglietto online, per essere certi di trovare posto nella fascia oraria desiderata: li potete acquistare qui.
La mostra è consigliata a partire dai 4 anni, e la visita dura poco più di un’ora. Per accedere è necessario il green pass rafforzato sopra i 12 anni.
Per qualunque informazione aggiuntiva potete guardare sul sito della Geronimo Stilton Live Experience.

Se volete visitare la Geronimo Stilton Experience in camper
Se arrivate a Milano in camper, potete sostare all’area camper New Park in via Tukory. C’è un comodo servizio navetta per la stazione di Bovisa, oppure potete raggiungere la fermata metro Affori e muovervi liberamente con i mezzi pubblici.