Cosa fare con i bambini a Colmar, la perla dell’Alsazia

Colmar è il fiore all’occhiello dell’Alsazia, la regione francese al confine con la Germania che per architettura, cultura e gastronomia rappresenta un interessantissimo mix tra i due paesi e le loro due anime.

Se state pensando di visitare l’Alsazia con i bambini, in questo articolo vi dico quali sono le attività da non perdere a Colmar sia in estate che in inverno, e anche alcune idee su cosa fare nei dintorni. E se come noi viaggiate in camper, troverete anche i consigli per la sosta.

Colmar è davvero meravigliosa in ogni stagione: le tipiche case a graticcio con le facciate colorate, i vicoli e le piazze, i panorami sui canali contribuiscono a creare un’ambientazione che sembra uscita da un libro di fiabe. Se in primavera e in estate le facciate delle case sono un trionfo di fiori colorati, durante le feste di Natale invece il paese si riempie delle casette di legno dei mercatini, le vie scintillano di luci, le facciate delle case diventano un tripudio di decorazioni sfarzose.

Cosa fare a Colmar con i bambini?

I musei

Colmar ha una ricca offerta artistica e culturale: perchè allora non visitare i suoi musei? Sono sempre interessanti e, in caso di brutto tempo, permettono anche di trovare riparo dal freddo e dalla pioggia.

Ce ne sono diversi per tutti i gusti: il Musée Bartholdi è uno dei più popolari ed è dedicato al creatore della Statua della Libertà di New York. Eh già! La più americana delle icone statunitensi fu in realtà un dono proveniente dalla Francia, ideato da questo artista nato proprio a Colmar. Lo sapevate?

Per gli amanti dell’arte invece, consigliatissimo il Musée d’Unterlinden, all’interno di un ex convento: si tratta di uno dei musei d’arte più importanti di Francia e ospita, tra le numerose opere, il famoso Altare di Issenheim di Matthias Grünewald.

Per chi visita Colmar con i bambini, è particolarmente indicato il Musée du Jouet, il Museo del Giocattolo, all’interno del quale è possibile ripercorrere l’evoluzione dei giocattoli nel corso dei decenni.

Noi abbiamo amato molto Choco Story Colmar, il museo del cioccolato (chi l’avrebbe mai detto con dei golosoni in famiglia!): in un percorso molto ricco e interattivo, viene illustrato il ciclo di produzione del cioccolato, ma anche la storia della sua coltivazione e del suo utilizzo nelle diverse epoche.

E tra una spiegazione e l’altra, non mancano gli assaggi di cioccolato a rendere la visita ancora più interessante! Super consigliato per le famiglie, anche se purtroppo ancora non è disponibile l’audioguida in Italiano.

Escursioni in barca

Un’altra esperienza da non perdere quando si visita Colmar con i bambini sono sicuramente le escursioni in barca. Ci si imbarca dal pont Saint-Pierre e, a bordo di piccole imbarcazioni a fondo piatto, si va alla scoperta dei quartieri Petite Venise e Poissonnerie, i più tradizionali e pittoreschi di Colmar, ammirandoli da una prospettiva diversa. QUI tutte le informazioni per prenotare.

Il trenino turistico

Un giro sul trenino riscuote sempre l’entusiasmo dei bambini e può essere una buona idea per riposarsi dopo aver camminato in lungo e in largo per Colmar. Il trenino parte da Rue Kléber, vicino al Museo Unterlinden; il tour dura circa mezz’ora ed è disponibile l’audioguida anche in italiano. QUI tutte le informazioni sulle date in cui il trenino è operativo.

Il mercato coperto

Se visitate Colmar e come noi avete un debole per i mercati, allora dovete fare tappa al Marchée Couvert: qui troverete diversi banchi con tanti ottimi prodotti locali, da gustare sul posto o in camper. E’ anche un’ottima alternativa in caso di freddo e pioggia!

Visite in cantina e degustazioni

Ma Colmar, come un po’ tutta l’Alsazia, è anche terra di vini, per cui un’altra attività da non perdere in città è una degustazione di ottimi vini alsaziani in una delle maison locali. Ehm…sì, lo so che le degustazioni non sono un’attività per bambini, però insomma, anche noi genitori abbiamo diritto a qualche gratificazione, giusto?

Tra l’altro, le aziende vinicole rappresentano anche una possibilità alternativa per sostare in camper in Alsazia: spesso infatti permettono di sostare per la notte se si acquista presso di loro.

Se programmate di visitare Colmar a Natale, troverete ad aspettarvi non solo un’atmosfera magica e irresistibile, ma anche un ricco programma di attività per celebrare il periodo più magico dell’anno.

Visitare Colmar a Natale

Visitare Colmar a Natale significa immergersi in un’atmosfera magica e sognante: impossibile resistere al fascino di Colmar nel periodo natalizio!

Cosa fare a Colmar a Natale?

Sicuramente passeggiare per le vie della città ammirando le decorazioni curatissime ed estrose, e le luminarie che rendono il centro ancora più fiabesco.

E naturalmente curiosare tra i mercatini di Natale, tra prodotti enogastronomici e creazioni artigianali, scaldandosi con un bicchiere di vin chaud (il tradizionale vino caldo) o succo di mela caldo per i bimbi.

C’è anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio, per divertirsi e fare qualche capitombolo in compagnia.

Molto affascinanti anche le esibizioni dei cori dei bambini, che intonano i tradizionali canti di Natale a bordo di barche sui canali che attraversano la città.

Infine, nel periodo natalizio sono in programma anche visite guidate della città ed esperienze presso i produttori di vino locali.

Trovate sul sito dell’ufficio del turismo di Colmar il programma dettagliato degli eventi di Natale.

Il Colmar City Pass

Vi consiglio di valutare l’acquisto del Colmar City Pass, che dà diritto ad una serie di sconti e agevolazioni per diverse attrazioni e attività da fare in città: dai musei, ai tour in barca, al trenino turistico, ai monumenti. Il pass è gratuito per i bambini sotto gli 8 anni, sul sito del turismo di Colmar trovate tutte le informazioni sui costi e sulle attrazioni incluse.

Dove sostare in camper a Colmar?

C’è una ampia area sosta camper al Port de Plaisance, in Rue du Canal 6, presso il porto turistico sul canale, a circa 1 km dal centro. Durante il periodo natalizio è spesso al completo, e allora bisogna cercare posto altrove. Noi abbiamo trovato un posto in un’altra area camper più piccolina, quella in Rue Henry Wilhelm 16, a poche centinaia di metri dal centro.

Per chi preferisce il campeggio, a circa 4 km dal centro (raggiungibile a piedi o tramite la pista ciclabile) c’è il Camping de l’Ill a Horbourg Wihr, 1, allée du Camping. Preferibile prenotare per tempo nel periodo di Natale, quando siamo stati noi era al completo.

Cosa fare coi bambini nei dintorni di Colmar

Se state pianificando un viaggio in Alsazia con i bambini in primavera o estate, vi lascio un altro paio di suggerimenti su attività da fare nei dintorni di Colmar, che sicuramente faranno la felicità dei vostri piccoli viaggiatori.

Il Parco del Piccolo Principe

Uno speciale parco tematico che ruota intorno al celebre romanzo di Saint-Exupéry, davvero da non perdere per tutti i fan del Piccolo Principe, grandi e piccoli! Più di trenta attrazioni e diversi spettacoli che vi trasporteranno all’interno dell’universo del Piccolo Principe, tra ambientazioni aeree, sottomarine e perfino un dialogo virtuale con una giovane volpe.

Il parco si trova a Ungersheim, a circa 30 km da Colmar, ed è aperto da Aprile a Novembre. Tutte le informazioni sul loro SITO.

Naturoparc, il parco delle cicogne

Le cicogne sono il simbolo dell’Alsazia, e vi capiterà spesso di vederne nei campi o sui tetti, dove costruiscono i loro nidi. A Hunawihr però è possibile vivere un’esperienza speciale ammirandole da vicino, al Centro per la Reintroduzione delle Cicogne. Oltre alle bellissime cicogne, al Naturoparc troverete anche il centro di riproduzione delle lontre e altri piccoli ospiti: tartarughe, cormorani e la “marmotta di Strasburgo”.

Se state pianificando un viaggio in camper in Alsazia, magari sotto Natale, vi consiglio di dare un’occhiata anche a questo articolo dove troverete alcuni villaggi che dovreste assolutamente includere nel vostro itinerario.

Pubblicità

Un pensiero su “Cosa fare con i bambini a Colmar, la perla dell’Alsazia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...