San Valentino in famiglia? perché no!

Anche quest’anno ci siamo, sta per tornare inesorabile la ricorrenza più discussa: San Valentino.

Non mi addentrerò nel ginepraio del dibattito “San Valentino sì, San Valentino no…ma è mainstream…ma è una scusa per manifestare l’ammmore che ci pervade…ma è un’occasione per scappare dai figli…ma è più bello stare tutti insieme”…⁠
Peace & Love gente, fate come ve pare, io mi limito a darvi qualche ideuzza che, se volete fare i piccioncini la declinate in versione coppietta-in-fuga-dalla-prole, se invece volete essere inclusivi ci potete andare con tutta la famiglia.⁠ 

Ho raccolto qualche spunto tra i luoghi che abbiamo visitato durante i nostri viaggi, e che hanno in programma delle iniziative speciali in occasione di San Valentino (che non siano riservate esclusivamente alle coppiette, chiaro, perchè mica vorrete andare a disturbare i piccioncini che tubano con i vostri bambini urlanti, no?). Con il vantaggio dato dal fatto che il 14 Febbraio quest’anno cade di venerdì, quale scusa migliore per organizzare un bel weekend fuori porta?

Quindi buttate i cioccolatini (no, non buttateli, dateli a me), mettete in moto il camper e preparatevi al San Valentino che più ci piace: in viaggio, on the road, all’insegna della scoperta e dello stare insieme!

Pronti? partiamo!

Sulla Ferrovia Vigezzina-Centovalli

Vigezzina2

Questa storica e panoramica ferrovia corre per 52 km tra Domodossola e Locarno, attraversando la Valle Vigezzo e le Centovalli Svizzere per arrivare fino al Lago Maggiore. Il panorama è bellissimo in ogni stagione: noi ci siamo stati sia in estate che in autunno, e anche in questo periodo con il bianco della neve deve essere strepitoso!

In occasione di San Valentino, dal 14 al 16 Febbraio troerete uno sconto speciale del 50% per chi viaggia in coppia.
Al viaggio in treno (più o meno romantico a seconda che decidiate di farlo in coppia o in famiglia) sono abbinate proposte ed eventi delle principali località: Domodossola, Locarno e Santa Maria Maggiore.⁠

med_res
Volete fare i piccioncini? Al centro Termali Salini trovate un pacchetto speciale con accesso al bagno turco privato: non rilassatevi troppo se non volete tornare in +1!⁠
Se ci andate con i bambini, invece, a Santa Maria Maggiore troverete biglietti a metà prezzo per il Museo dello Spazzacamino (la Valle Vigezzo è infatti considerata la patria di questa professione, tanto che ogni anno a Santa Maria Maggiore si svolge il Raduno Internazionale dello Spazzacamino).

Santa Maria Maggiore

Il camper potete lasciarlo alla stazione di Domodossola, dedicando un po’ di tempo anche alla visita del suo bel centro medievale, e del Sacro Monte Calvario.

 

Al Forte di Bard in Valle d’Aosta

20191229_152127

Questa imponente fortezza della Valle d’Aosta dalla lunga e travagliata storia è oggi un luogo ricchissimo di musei, spazi espositivi, mostre interessanti, da raggiungere con gli ascensori panoramici con un super panorama sulla vallata circostante.⁠

Il Forte ospita sempre mostre di pittura e di fotografia anche di rilievo (per esempio, ogni anno fanno tappa qui la mostra World Press Photo e Wildlife Photographer Of The Year).

Inoltre, hanno sede qui diversi musei davvero molto interessanti, legati all’ambiente alpino e alla storia del Forte.

20191229_163217

Particolarmente adatti ad una visita con i bambini sono il Museo delle Alpi (davvero ben fatto e ricchissimo, per conoscere l’ambiente alpino sia dal punto di vista geologico che naturalistico e culturale) e Le Alpi Dei Ragazzi, un percorso ludico e interattivo per iniziare i più piccoli alle basi dell’alpinismo.

In occasione della festa degli innamorati, vi aspettano speciali promozioni e visite guidate:⁠
Dal 14 al 16 Febbraio, 2×1 sugli ingressi e la visita guidata alla bellissima mostra “Capolavori della Johannesburg Art Gallery – Dagli Impressionisti a Picasso”.⁠

E una volta ridiscesi dal Forte, da non perdere una passeggiata tra le viuzze del borgo di Bard, suggestivo e romantico.⁠

20191229_173901

Quitrovate il nostro articolo dedicato proprio al Forte di Bard, con i consigli per la sosta camper.

 

All’ Acquario di Genova

Love is in the air, ma anche in fondo al mar!

L’ Acquario di Genova è sempre bello, e in occasione di San Valentino è in programma una serata molto particolare, con una visita guidata seguita da una cena immersi nella magia dei fondali marini e delle creature che lo popolano.

Se volete declinare la visita in versione coppietta, potete quindi godervi una romantica cenetta circondati dall’atmosfera intima del mare, con le luci che simulano i raggi lunari ad illuminare le vasche e i pesci che vi osservano curiosi.

20170519_232041

L’idea in più per un weekend in versione family?

Una visita alla Città dei Bambini e dei Ragazzi, uno spazio ludico-educativo per scoprire la scienza e la tecnologia giocando. Ci sono diverse attività per ogni fascia d’età: il Bosco Incantato per i piccolissimi, il cantiere per i bambini di 3-5 anni, e poi il formicaio, lo stagno per conoscere il mondo animale, le bolle di sapone, le illusioni ottiche e tanto altro!

20171126_171710

Per mantenere un fil rouge romantico, non può mancare una passeggiata al porticciolo di Boccadasse o lungo la stupenda Passeggiata di Nervi, una gigantesca terrazza sul mare da togliere il fiato.

20190914_111241

Per sostare in camper, all’uscita autostradale di Nervi trovate l’area di sosta presso il Centro Camper Pons, molto comda per raggiungere la passeggiata e il centro città.

 

Verona In Love

Che ve lo dico a fare, Verona è la città dell’amore per antonomasia (Romeo e Giulietta ne sanno qualcosa)!

20180811_151630

Ancor di più durante la manifestazione Verona In Love, quando la città Patrimonio Unesco celebra in grande stile l’amore con allestimenti, eventi e iniziative ad hoc:

La caccia al tesoro “Love Hunting” aperta sia alle coppie che alle famiglie permetterà di divertirsi scoprendo al contempo i luoghi più belli di Verona attraverso giochi ed enigmi.

Le “luminarie d’amore” vestiranno il centro storico di luci che renderanno la città ancor più romantica.

I mercatini “Dolcemente In Love” faranno felici tutti i golosi con cioccolato e prodotti tipici.

Troverete inoltre tariffe speciali 2×1 per entrare nei musei civici della città, oltre a speciali visite guidate (dettagli qui).

Per vivere la città in versione family-friendly, non perdetevi una visita al nuovo Children’s Museum, dove i bambini imparano divertendosi attraverso diverse attività guidate e in compagnia di mamma e papà. Meglio prenotare, l’ingresso è a numero chiuso e su turni.

Per sostare in camper, trovate l’area Porta Palio in Via Luigi Piccoli, a 2 km dal centro che potete raggiungere in autobus (fermata a 20 m dall’area sosta).

 

Nelle Langhe

In quanto a romanticismo, anche le Langhe non scherzano: i panorami collinari, i borghi, i castelli,  i filari dei vigneti che ricoprono le colline…e il Barolo, ovviamente!

20191117_151149

Ma un weekend nelle Langhe riserverà grandi sorprese anche alle famiglie, con tante attività adatte ai bambini. Nel nostro articolo trovate addirittura 13 idee per vivere il territorio di Langa in versione family-friendly! Credetemi se vi dico che potreste addirittura godervi una super degustazione di Barolo senza dover lasciare i bambini in auto!

Ci sono sia musei (ma mica di quelli noiosi, eh!) che attività all’aria aperta (siete mai andati a caccia di panchine giganti?).

Nel posttrovate anche i consigli per la sosta camper.

 

Alle Cantine Florio in Sicilia

Per restare in tema “vino”, se vi trovate in Sicilia potreste dedicare qualche ora alla visita guidata alle Cantine Florio, uno tra gli storici produttori di Marsala.

20170705_181245

Noi abbiamo partecipato ad una delle visite durante il nostro viaggio in Sicilia (dettagli qui), e devo dire che è stata molto apprezzata non solo da noi grandi, ma anche dai piccoli. No, a loro non abbiamo dato il marsala, ma la guida è stata molto brava nel rendere la visita coinvolgente e interessante anche per loro. Dopo la visita in cui si scopre tutto su questo vino e sulla storia della famiglia, si delizia anche il palato con una bella degustazione.

In occasione di San Valentino, le visite avranno un taglio romantico con la degustazione dedicata all’amore tra Ignazio e Donna Franca, con un percorso dedicato.

E per completare il weekend in compagnia dei bambini, consigliamo assolutamente di esplorare la zona delle saline: panorami suggestivi e musei nei mulini per scoprire tutto sulla salicultura. Perfetta anche una gita in barca nella Riserva dello Stagnone (trovate tutte le informazioni e i consigli per la sosta nel nostro racconto).

 

Alle Terme di Premia

Cosa dice “romanticismo” più di una giornata alle terme? Però di solito si tratta di un piacere riservato alle coppiette, giusto? E se invece vi dicessi che ci sono delle terme dove i bambini non vengono guardati storto?

20170415_092055

Alle Terme di Premia nessuno vi guarderà con riprovazione quando i vostri figli schiamazzeranno e schizzeranno acqua: qui troverete una vasca dedicata proprio a loro, con acqua bassa e giochi. Bellissima la vasca esterna, con un panorama super sulle montagne circostanti. E nulla vi vieta di lasciare i bambini con il papà (o la mamma) mentre voi vi godete un bel massaggio per un momento di beata solitudine (e lo so che ne avete bisogno!).

20170415_094111

Oltre tutto c’è un’ottima area camper proprio a due passi dall’ingresso delle terme!

Come completare il weekend? Ad esempio con una bella gita in barca sul Lago Maggiore per esplorare le Isole Borromee, oppure con una passeggiata al magnifico Alpe Devero.

14045614_10209101807289662_7497634835621824559_n

Nel nostro articolo trovate tutte le informazioni e i consigli per godersi al massimo questa bella zona.

 

A Ravenna

Ravenna è senza dubbio una città che fa innamorare di sè. I suoi monumenti, i suoi mosaici, la sua storia e i suoi personaggi sono  incredibilmente affascinanti.

In occasione di San Valentino, si può conoscere la città attraverso le grandi storie d’amore di cui è stata teatro. Una speciale visita guidata nella Ravenna romantica vi porterà alla scoperta del centro storico con questo taglio particolare, per conoscere le grandi storie d’amore che sono sbocciate tra i suoi vicoli e le sue piazze. Al termine, una cioccolata o un gelato per premiare i bambini che sono stati buoni!

Per sostare in camper trovate una comoda area sosta in Piazza Resistenza, molto vicina al centro storico.

20170425_124621

E per esplorare un po’ i dintorni sempre sul filo del romanticismo, ma in versione family, niente di meglio che una bella escursione nel Parco del Delta del Po, magari in barca, navigando placidamente in questa area dalla natura strepitosa.

12932831_10208067743878723_2723160862321982438_n

 

Allora, cosa ne pensate di questo San Valentino #incamperconbambini?

Pubblicità

Un pensiero su “San Valentino in famiglia? perché no!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...