Il Castello di Guedelon, un viaggio nel medioevo nel cuore della Borgogna

Un luogo dove fare un viaggio nel tempo fino al Medioevo: vi racconto il progetto unico del Castello di Guédelon, in Francia

Quanto dobbiamo alla follia (buona) di pochi, che hanno il coraggio di prendere le loro fantasie e trasformarle in realtà?

Un esempio di questo è sicuramente il Castello di Guédelon, nel cuore della Borgogna, in Francia, a circa due ore da Parigi. Alla fine degli anni ’90, un gruppetto di persone con la giusta dose di follia ha deciso di iniziare la costruzione di un castello. E fin qui, nulla di particolarmente strano, direte voi.

Sì, ma loro avevano deciso di costruire un castello medievale. Vi sento, che pensate “Embè? Capirai, è pieno il mondo di costruzioni e ricostruzioni fatte a uso e consumo dei turisti“.

E invece no, perché queste persone hanno deciso di costruire un castello medievale, esattamente come lo si sarebbe costruito nel Medioevo. Il Castello di Guédelon viene costruito utilizzando meticolosamente le tecniche costruttive medievali: ciò significa che non c’è nessuna automazione, nessun motore, nessun apparecchio elettrico.

Avete capito bene: niente gru, ma pulegge e funi. Niente escavatori, ma badili. Niente camion, ma carri trainati da cavalli.

E infatti il cantiere, iniziato nel 1997, è ancora oggi in attività e lo sarà ancora per un po’: ecco perché visitare questo posto è come fare un viaggio nella storia, assistendo alla costruzione di un castello medievale in tempo reale. Ora capite perché si tratta davvero di un luogo unico nel suo genere?

Se visitate la Borgogna con i bambini, vale davvero la pena prevedere una giornata qui perché si tratta di un luogo unico.

L’effetto è a tratti un po’ straniante, anche perché tutte le maestranze sono abbigliate secondo lo stile medievale – per cui sembra di trovarsi in uno di quei film in cui ad un tratto si viene risucchiati da un vortice temporale e ci si ritrova catapultati in un’altra epoca. Ma è enormemente affascinante!

Oltre ad aggirarsi per il cantiere del castello (io credo che questo posto sia il paradiso di ogni umarell), la visita permette di osservare i costruttori al lavoro, ma anche di fermarsi nei laboratori che circondano il castello. Qui gli artigiani, anche loro in abiti medievali, tagliano la pietra, intrecciano cesti di vimini, fabbricano piastrelle e molto altro.

Per i bambini si tratta di una visita davvero entusiasmante, e non solo per loro: ci si può cimentare in giochi di una volta, provare ad applicare le tecnologie medievali (ad esempio per provare a costruire un arco in mattoni) e si può anche prendere parte a laboratori di taglio della pietra, e portare così a casa un souvenir speciale.

Il progetto si autofinanzia interamente con i proventi del turismo: una ragione in più per visitarlo! Se prossimamente visiterete questa parte di Francia, o magari vi transiterete di ritorno da Parigi o dalla Francia del Nord, non perdetevi una tappa in questo luogo davvero speciale: sarà un’esperienza unica per tutta la famiglia.

Se arrivate al Castello di Guédelon in camper, nessun problema: la strada non presenta difficoltà e c’è un ampio parcheggio a disposizione.

Lascia un commento