Monte Tamaro e Splash & Spa: natura e divertimento tra le Alpi svizzere

Avventura in montagna, divertimento in piscina, relax alla spa: un weekend originale a misura di famiglia tra le montagne del Canton Ticino

Cerchi una destinazione insolita per un weekend a misura di famiglia (e anche di camper)?

Ho l’idea che fa per te: è a poco più di un’ora da Milano e ti garantisce avventura, divertimento e relax. Se ti ho incuriosito, continua a leggere: ti porto in Svizzera a scoprire il Monte Tamaro e Splash & Spa.

Una destinazione, due anime: da un lato la natura e l’avventura del Monte Tamaro, dall’altro il relax e il divertimento di Splash & Spa.

Ecco 3 cose belle che abbiamo amato di questa destinazione:

La prima è che non è necessario scegliere tra natura, avventura, divertimento e relax… perché si può avere tutto a pochi metri di distanza. Ah, che gioia per me che quando devo scegliere tra A e B vado in crisi nera!

La seconda è la facilità con sui si raggiunge: tutta comoda autostrada fino praticamente a destinazione. Si imbocca la A9 fino al confine con la Svizzera (ricordatevi la vignetta autostradale), si prosegue sulla A2 svizzera per altri 40 km fino a Rivera, e si è praticamente arrivati.

La terza è che è anche una destinazione camper friendly: non solo si può posteggiare nell’ampio parcheggio, ma a pochissimi minuti c’è anche una bella area camper con tanto verde, camper service e area giochi per i bambini.

Ma andiamo a scoprire più nel dettaglio cosa offre ciascuna delle due anime di questa meta davvero imperdibile per le famiglie:

Monte Tamaro: natura ed emozioni in quota

Il Monte Tamaro offre una tale varietà di esperienze e attività, che riesce davvero a far felici tutti, dai più piccoli ai più grandi. Prendendo gli impianti di risalita e scendendo alla fermata intermedia, il divertimento inizia subito con il parco avventura. Percorso mini, medio e grande: per ogni età c’è il percorso giusto per divertirsi tra le cime degli alberi, in sicurezza ma allo stesso tempo mettendosi alla prova. Tutti i percorsi sono composti da esercizi sospesi in un grande bosco di faggi secolari, che nelle giornate più calde garantiscono un po’ d’ombra, e quando piove attutiscono la pioggia.

Una volta portata a termine la missione del parco avventura, si riprende la cabinovia e si raggiunge la stazione a monte, dove l’avventura e il divertimento continuano.

Qui vi aspettano la slittovia e la tirolese, che promettono adrenalina e spasso per tutta la famiglia, soprattutto per chi ama le emozioni forti!

La slittovia è una pista di bob su rotaia, un percorso di 800 metri con slittini biposto su cui si può sfrecciare fino a 50 km/h, circondati dal panorama splendido dell’Alpe Foppa. Troppo divertente lanciarsi in discese mozzafiato quassù! Certo sarà dura portare via i bambini da qua (ma a chi la racconto, in realtà anche io avrei potuto fare millemila discese senza mai stancarmi), ma c’è un’altra esperienza mozzafiato che vi attende.

La tirolese è una zipline, la prima e unica del Canton Ticino, lunga oltre 400 metri. Una volta imbragati e assicurati alla carrucola, si vola – letteralmente! Si ha davvero la sensazione di volare mentre si sfreccia a 60 km/h ammirando il panorama sulla valle (se ci riuscite, a guardare il panorama…). Brividi e adrenalina assicurati.

Ora, dopo tutte queste emozioni vi sarà anche venuta una certa fame, ma anche per la gola le possibilità non mancano al Monte Tamaro. C’è il ristorante Alpe Foppa, con tanti golosi piatti montanari, e non solo. Avete mai pensato di mangiare la paella in montagna? Beh, qua è possibile perché durante i weekend estivi viene preparato il famoso piatto spagnolo, da gustare ammirando la vista sulle montagne.

Oppure potete fare come noi e optare per il Brunch To Go: da appassionati sia di brunch che di pic-nic, potevamo non farci tentare da questo cestino da asporto, con dentro salumi, dolci e formaggi locali, da gustare dove si vuole, magari durante una passeggiata?

A proposito di passeggiate: ovviamente sul Monte Tamaro non mancano i sentieri per andare alla scoperta di questo angolo di Alpi svizzere, a piedi ma anche in mountain bike. Gli appassionati di mtb troveranno infatti pane per i loro denti con diversi percorsi e la possibilità di trasportare le bici sugli impianti di risalita.

E se volete movimentare un po’ la vostra passeggiata, magari per ridurre un po’ le lamentele dei figli un po’ più grandicelli (I feel you!) potete provare un modo innovativo di passeggiare in montagna, il Crime Trail. Un’attività che unisce trekking e gioco, un’escursione in giallo in cui bisogna risolvere un misterioso delitto. I partecipanti diventano detective e devono andare alla ricerca di indizi per provare a risolvere il caso.

Per i più piccoli invece dovrebbe bastare la promessa di un po’ di tempo da trascorrere al bellissimo parco giochi panoramico, con scivoli, altalene e castelli su cui arrampicarsi. Tenete anche d’occhio il laghetto di fronte al ristorante, perché è molto apprezzato dalle mucche che passano l’estate qui, che a volte vengono ad abbeverarsi e anche a farsi dare qualche carezza.

Splash & Spa: divertimento e relax

Una volta ridiscesi dal Monte Tamaro con gli impianti, non pensiate che sia già ora di tornare a casa: c’è ancora lo Splash & Spa da scoprire!

Un parco acquatico quasi interamente indoor, così ci si può divertire sugli scivoli e rilassare in piscina con qualunque temperatura e condizione meteo. Neve, pioggia e freddo non saranno più un problema quando viene voglia di una giornata in piscina!

Ma nelle belle giornate, ci si può godere anche gli spazi esterni: terrazza, vasche con idromassaggio e la zona esterna della spa.

I bambini (certo Sara, sempre i bambini, come no) sicuramente saranno subito catturati dagli scivoli: sono pazzeschi e promettono massicce dosi di adrenalina e divertimento, provare per credere! Mania, Tunnel of Horror, Wash Machine, Black Night, Gravity Killer: i nomi sono tutto un programma, ma non fatevi ingannare dall’impressione paurosa che danno, in realtà ci si diverte alla grande tra tunnel e gommoni – ce n’è addirittura uno che si fa su gommoni a 4 posti, non ne avevo ancora mai visti così.

Se i vostri bimbi sono troppo piccoli per gli scivoli, troveranno una bella area pensata per loro, per giocare in sicurezza tra spruzzi e giochi d’acqua.

E se gli scivoli non fanno per voi, nessun problema: lasciate andare i bambini e voi godetevi le piscine. Anche qui la scelta non manca tra la vasca con le onde, quella esterna panoramica e (ovviamente mia preferita) quella idromassaggio con tanto di pool bar.

Ma non è finita qui, perché se avete modo di ritagliarvi un momento di coppia, o tutto per voi (magari potete alternarvi lasciando la prole con l’altro genitore) c’è una meravigliosa area wellness che vi attende per farvi riposare le orecchie dagli schiamazzi sovraeccitati dei vostri figli (e io lo so, quanto ne avete bisogno). Saune, bagni turchi, vasche riscaldate, zone relax…avete presente la goduria?

Tamaro Park per i camperisti

Se arrivate al Monte Tamaro in camper, sarete felici di sapere che noi camperisti possiamo contare anche su una bella e comoda area sosta, a pochissimi minuti dal parcheggio degli impianti di Monte Tamaro e Splash & Spa.

L’area camper è automatizzata e aperta tutto l’anno, con la fermata dell’autobus proprio di fronte; è comodissima da raggiungere ma immersa nel verde, con una piccola area giochi per bambini, camper service ed elettricità. Una bella comodità, che rende il Monte Tamaro e Splash & Spa una destinazione non solo a misura di famiglie, ma anche di camperisti.

Spero di avervi fatto scoprire una meta da mettere in agenda per un weekend speciale in famiglia tra le montagne del Canton Ticino!

Se vuoi trovare sempre nuove idee per viaggi e gite, ricordati di seguirci anche su Facebook e Instagram.

Un pensiero su “Monte Tamaro e Splash & Spa: natura e divertimento tra le Alpi svizzere

Lascia un commento