Cosa fare con i bambini a Carnevale? Ecco alcuni spunti per un weekend speciale in famiglia
Ecco alcune idee su attività ed eventi per bambini e famiglie per i prossimi weekend: si sente aria di Carnevale e, anche se la maggior parte degli eventi più importanti a livello nazionale sono purtroppo annullati o posticipati, non mancano le iniziative a misura di famiglie per mascherarsi, festeggiare e divertirsi. Vediamo cosa c’è in programma!
- Torino: carnevale “Tra Sogno e Realtà” a Stupinigi
- Torino: “Ogni trucco vale!” al Museo del Cinema
- Carnevale al Museo al Castello di Rivoli
- Milano: laboratorio di Carnevale a Bosco In Città
- Animali da Carnevale, visita guidata a Milano
- Carnevale al Castello Sforzesco di Milano
- Caccia al tesoro nel bosco a Pioltello (MI)
- Bergamo: Carnevale al Castello di Malpaga
- Mestre: “Una notte al museo” al Museo del 900
- Venezia: Carnevale Internazionale dei Ragazzi
- L’Isola delle Meraviglie a FICO – Bologna
- A Carnevale Ogni Preistorico Vale (BO)
- “A Carnevale ogni Fiaba Vale” a Ferrara
- Carnevale a Gradara (PU)
- Carnival Ride con Asinolla in Liguria
- Il Carnevale dei Bambini al Parco di Pinocchio
- Visita giocata in maschera a Roma
- Carnevale al Bioparco di Roma
- Carnevale al Museo delle Genti d’Abruzzo
- Carnevale alla Città della Scienza di Napoli
- Ballo a corte di Carnevale al Palazzo Reale di Napoli
- Carnevale fiabesco al Parco Selva Reale (BA)
Carnevale alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO), 20 Febbraio
Domenica 20 febbraio 2022 alla Palazzina di Caccia di Stupinigi il carnevale è “Tra Sogno e Realtà”. Una corte colorata e festosa accoglierà i bambini in maschera tra parrucche, bustini e panciotti, per rivivere le atmosfere del Carnevale di Venezia.
L’appuntamento rientra nel programma FAMU – Famiglie al Museo, un’occasione per visitare la Palazzina di Stupinigi con tutta la famiglia con temi a misura di bambino.

Ogni Trucco Vale! Laboratorio sul set al Museo del Cinema di Torino
Un laboratorio rivolto ai bambini dai 6 ai 12 anni per scoprire i segreti della realizzazione di alcuni trucchi cinematografici delle origini: apparizioni, sparizioni, trasformazioni, trucchi di prospettiva e animazione stop-motion. I partecipanti riceveranno anche il video realizzato durante il laboratorio. Info e prenotazioni QUI.
Carnevale al Museo al Castello di Rivoli, 26-27 Febbraio
Un’edizione speciale dei Weekend’arte del Castello di Rivoli per celebrare il Carnevale. I bambini avranno a disposizione anche tutti gli spazi all’aperto che circondano il castello, come il piazzale panoramico e l’area di laboratorio ai piedi del grande glicine secolare. Info e prenotazioni QUI.

Milano, laboratorio di Carnevale a Bosco In Città, 3-4 Marzo
Una intera giornata nel parco con gli animatori di Boscoincittà per costruire capanne, piantare alberi e realizzare una personale maschera di carnevale.
Iscrizioni a partire da lunedì 7 febbraio telefonando agli Uffici del parco tel. 02.4522401 dal lunedì al venerdì orario 9.00-12.30. Maggiori informazioni QUI.
Animali da Carnevale, visita guidata a Milano – 27 Febbraio
Un appuntamento dedicati a bambini e famiglie alla Veneranda Fabbrica del Duomo: Tra le statue del Duomo di Milano si nascondono moltissimi animali e fantastiche creature: scimmie, topolini, cani, tigri e perfino diavoli e draghi volanti. I bambini potranno osservarli insieme e lasciarsi ispirare per creare le loro bellissime maschere per il Carnevale. Prenotazioni QUI.

Carnevale al Castello Sforzesco di Milano
Il 5 Marzo al Castello Sforzesco il bambini si trasformano in duchi, duchesse, cavalieri, arcieri, messeri e dame per un Carnevale alla corte di Ludovico il Moro (consigliata per bambini di 4-5 anni). I piccoli eroi saranno protagonisti di memorabili avventure a corte, conoscendo la storia del castello e rivivendo la vita che si svolgeva nelle splendide sale. Info e prenotazioni QUI.
Sempre il 5 Marzo, per i bambini di 6-10 anni c’è un altro percorso: Carnevale con i mostri del castello. Mostri, aquile, draghi, serpenti e leoni accompagnano i bambini nelle sale del Castello alla scoperta di leggende e miti, imparando a conoscere i significati delle sculture e dei bassorilievi. In un laboratorio conclusivo, ognuno può creare la maschera del proprio mostro difensore. Info e prenotazioni QUI.

Caccia al tesoro in costume nel Bosco della Besozza
Il Bosco della Besozza a Pioltello (MI) il 27 Febbraio si trasforma in un’isola del tesoro con una grande caccia al tesoro in costume dedicata a tutti i bambini dai 6 ai 12 anni. Ci saranno tanti giochi, divertenti rompicapi e non mancheranno esilaranti momenti teatrali. Info e prenotazioni QUI.
Carnevale al Museo di Malpaga (BG)
Un pomeriggio di giochi e prove di famiglia all’interno di un vero castello quattrocentesco, alla scoperta delle tradizioni bergamasche legate al Carnevale. Enigmi, giochi e prove da superare, indizi da scovare e danze medievali, in compagnia delle maschere tradizionali Arlecchino, Brighella, Gioppino e Margì, che faranno scoprire alle famiglie le stanze del castello e le tradizioni del carnevale bergamasco. E per concludere, sfilata delle maschere con premiazione dei costumi più belli. Info e prenotazioni QUI.
Una Notte al Museo del 900 di Mestre: 26 Febbraio

In occasione del Carnevale 2022, nella notte tra sabato 26 e domenica 27, i bambini potranno fare un’esperienza unica al M9, il Museo del ‘900 di Mestre: armati di sacchi a pelo e torce andranno in giro per il museo a scoprire la vita segreta dei personaggi del ’900 quando tutti dormono. Una festa in maschera esclusiva, con caccia al tesoro e tante attività divertenti. Info e prenotazioni QUI.
Carnevale Internazionale dei Ragazzi alla Biennale di Venezia
Fino al 27 Febbraio alla Biennale di Venezia c’è il Carnevale Internazionale dei Ragazzi, con tante iniziative per le famiglie con laboratori, giochi, iniziative di divulgazione matematica e scientifica e attività didattiche. Programma delle iniziative e iscrizioni QUI.
L’isola delle meraviglie: carnevale da FICO – 12, 13, 19, 20 Febbraio

Da FICO Bologna il carnevale è all’insegna del mondo delle fiabe. Un percorso interattivo nell’Isola delle Meraviglie, uno strano mix tra Isola Che Non C’è e Paese delle Meraviglie, tutto da esplorare, ovviamente rigorosamente in maschera.
Info e prenotazioni QUI.
“A Carnevale Ogni Preistorico Vale” al Museo della Preistoria (BO)
Un’attività che mescola Carnevale e Preistoria al Museo della Preistoria di San Lazzaro di Savena. Ci sarà una visita guidata alle sale dedicate all’evoluzione dell’uomo e ai grandi mammiferi del freddo, che si concluderà con l’immancabile accensione del fuoco e con un omaggio preistorico per tutti i piccoli partecipanti. Info e prenotazioni QUI.
Castello Estense di Ferrara: A Carnevale ogni Fiaba Vale
Un percorso percorso interattivo dedicato alle Fiabe nella cornice dello splendido Castello Estense a Ferrara. Ci saranno regni diversi, creature strane, principi e principesse lungo il percorso che si snoda tra le sale degli Imbarcaderi del Castello Estense, in cui i bambini saranno coinvolti in prima persona. Info e prenotazioni QUI.
Carnevale a Gradara (PU): domenica 20 e 27 Febbraio

A Carnevale ogni racconto vale!
Nello splendido borgo di Gradara (PU) vengono sempre organizzate belle iniziative per bambini e famiglie – e questo Carnevale non fa eccezione. Al teatro di Gradara ci sarà un simpatico e irriverente giullare che racconterà storie e aneddoti e farà divertire i bambini. Info e prenotazioni QUI.
Asinolla Carnival Ride (SV): 19 e 20 Febbraio

Sabato 19 a Pietra Ligure (SV) vi aspettano i simpatici asinelli per un battesimo della sella mascherato davvero unico, seguito da una merenda tutti insieme.
Domenica 20 invece è in programma una giornata speciale, “giochiamo a l’asino e il pastore” con un laboratorio per bambini, e giochi in sella con pony e cavalli.
Tutte le info e prenotazioni QUI.
Carnevale dei Bambini al Parco di Pinocchio
Fino al 27 Febbraio al Parco di Pinocchio di Collodi (PT) c’è il Carnevale dei Bambini, con la caccia ai tesori del parco, tra indovinelli da risolvere, luoghi da scoprire e foto da scattare; laboratori di giochi di ruolo con manipolazione di pasta di sale, il gioco della pentolaccia e la ricerca degli animali della serra e del giardino storico. Informazioni QUI.
Roma: visita giocata in maschera, 19-20 Febbraio

La Ma.Ge organizza una visita giocata in maschera a tema carnevale, per scoprire insieme le tradizioni del carnevale romano: una passeggiata tra piazza S. Lorenzo in Lucina e Piazza Venezia ripercorrendo le tappe dello sfrenato carnevale romano del quattrocento. Ovviamente in maschera! Info e prenotazioni QUI.
Per domenica 20 c’è anche un’altra attività speciale in programma: una caccia all’antico tesoro di Roma nella cornice del Foro Romano, durante la quale i bambini dovranno superare prove di abilità, recitazione e tante altre sorprese divertenti per arrivare alla meta finale. Info e prenotazioni QUI.
Carnevale al Bioparco di Roma
Domenica 27 febbraio 2022, in occasione del Carnevale al Bioparco di Roma le attività saranno a tema mimetismo e adattamenti. I bambini potranno partecipare al percorso animato con un’avvincente visita guidata tra livree mimetiche per nascondersi, penne lunghe e colorate per attirare le femmine e colori vivaci per comunicare il pericolo.

Carnevale al Museo delle Genti d’Abruzzo
Un divertente laboratorio di Carnevale al Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara il 27 Febbraio: i bambini avranno l’occasione di riscoprire le origini, il significato e le tradizioni del Carnevale abruzzese. Conosceranno i pulgenell d’Abruzzo e si divertiranno a realizzare coloratissimi cappelli, poi ci sarà una visita tematica nella sezione dedicata alle feste popolari con un laboratorio creativo. Info e prenotazioni QUI.
Weekend a Città della Scienza, Napoli – 19-20 Febbraio e Carnevale a Città della Scienza, 27 Febbraio

Arte & Scienza sono i protagonisti del weekend 19 e 20 febbraio alla Città della Scienza di Napoli, con tanti laboratori che vanno dal disegno, alla modellazione, al riciclo della carta. Dipingere con le mani è un laboratorio di pittura per bambini dai 3 ai 6 anni, mentre per i bimbi dai 7 ai 12 anni c’è GraffitoMania, per imparare l’arte dei graffiti. Per i più grandicelli invece c’è l’attività su Pixel Art e Coding.
Il 27 Febbraio invece è dedicato al Carnevale: un ricco programma a tema con laboratori per bambini di tutte le età, spettacoli, bolle di sapone, visite guidate al Museo del Corpo Umano, alla Mostra Insetti & Co e dimostrazioni scientifiche
… e per finire tante bolle di sapone in regalo a tutti i bambini! Info QUI.
Ballo in maschera a corte al Palazzo Reale di Napoli
Dal 26 Febbraio al 1 Marzo, al Palazzo Reale di Napoli si festeggia il Carnevale con un ballo a corte in costume, che comprende anche una visita guidata con figuranti in costume, alla scoperta del Palazzo. Ci saranno anche spettacoli teatrali itineranti, e ad accogliere grandi e piccini ci saranno addirittura il Re Ferdinando di Borbone e la Regina Maria Carolina. Prenotazioni QUI.
Carnevale nel mondo delle fiabe al Parco Naturale Selva Reale
Il 27 Febbraio nella cornice del Parco Naturale Selva Reale di Ruvo di Puglia (BA) tornano gli eventi della rassegna “Il Magico Bosco”. In occasione del Carnevale ci sarà un percorso itinerante in compagnia dei personaggi delle fiabe, tra elfi dispettosi, fatine arrabbiate e travestimenti. Al termine del percorso i bambini potranno anche fare amicizia con gli animali presenti nel bosco. Info e prenotazioni QUI.
Avete trovato l’evento che fa al caso vostro? Spero di avervi aiutato a rispondere alla domanda “cosa fare a Carnevale con i bambini?” e se cercate spunti per itinerari e mete family-friendly, usate la barra di ricerca con la lente per cercare spunti nella regione che vi interessa!