Idee per il weekend con i bambini

Idee per il weekend con i bambini: 15-16 Maggio 2021

Cosa fare questo weekend con i bambini? Cercate qualche idea per una gita fuori porta, magari per qualche attività speciale adatta alle famiglie? Ecco le idee per il weekend con i bambini: vediamo cosa c’è di bello in programma questa settimana.

Finalmente si torna a riassaporare un po’ di libertà, possiamo ricominciare a fare dei piani per il weekend che non siano “fare la spesa e i compiti” e programmare delle attività che non siano più solo online, ma anche in presenza.

Certo, la situazione non è ancora rose e fiori: ci sono tante famiglie ancora bloccate a casa per via dei dati di contagio o per quarantene varie, per cui tra le proposte ne voglio comunque includere un paio online, dedicata a chi non potrà spostarsi.

Ma ora andiamo a vedere cosa c’è di carino questa settimana per trascorrere un super weekend con i bambini!

  • In tutta Italia: Giornate FAI di Primavera
  • Kid Pass Days, maratona di eventi culturali per famiglie e bambini
  • Biella, Piemonte: escursioni guidate all’Oasi Zegna
  • Gioco Tour di Milano e laboratorio su Monet con Milanoguida (con codice sconto per voi)
  • Firenze: caccia al tesoro in città
  • Tuscia: passeggiata guidata Il Cammino delle Fiabe
  • Bologna: Ciclo-Circo, rassegna circense per famiglie
  • Parco del Gran Paradiso: safari alpino
  • Roma: passeggiata per famiglie nella Roma antica
  • Musei del Cibo di Parma: eventi e laboratori per famiglie
  • Val di Taro: Orchidee selvatiche e voli di rapaci: escursione per famiglie
  • Possagno (TV). visite guidate al Museo Gypsotheca Antonio Canova
  • Pavia: attività-gioco In Viaggio Con Darwin
  • Bondeno (FE): family pic nic di primavera
  • Milano: Paleontologia in gioco alla Villa Reale
  • Chioggia: escursione per famiglie in laguna
  • Mantova: safari urbano
  • Riapre il Parco delle Fiabe al Castello di Gropparello (PC)
  • Online: Kodomo No Hi – Laboratorio
  • Online: La Divina Commedia raccontata ai bambini
  • Online: Special Live Day dei Kid Pass Days
  • Online: 10 indizi per 1 colpevole

Giornate FAI di Primavera

Questo weekend tornano le Giornate FAI di Primavera, con tantissime iniziative in tutta Italia per riscoprire il nostro sterminato patrimonio culturale. La più grande festa di piazza dedicata al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. 600 aperture in oltre 300 città in tutta Italia, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria.

Giardini, castelli, ville, parchi, monumenti, aree archeologiche, musei, aprono le loro porte ai visitatori e aspettano di svelare le loro meraviglie

Le aperture sono tantissime in tutta Italia, ad eccezione purtroppo di Valle d’Aosta, Sardegna e Sicilia per via delle attuali disposizioni. In tutto il resto d’Italia sono aperte le prenotazioni: andate sul sito per scegliere la vostra gita! Tutte le info QUI.

Kid Pass Days: eventi culturali per famiglie in tutta Italia

Questo weekend tornano anche i Kid Pass Days, una maratona di eventi culturali per bambini e famiglie. Un grande evento dedicato alle famiglie, pensato per scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico di tutta Italia. Una maratona di eventi online e in presenza organizzati in simultanea, in collaborazione con musei, spazi culturali, castelli, planetari, parchi archeologici e associazioni da nord a sud.

Oltre 100 tra musei e luoghi di cultura partecipano a questa maratona dando vita a un programma ricchissimo di eventi in tutta Italia. Potete consultare il programma completo QUI e iscrivervi all’evento che preferite.

Biella: passeggiate guidate tra i rododendri dell’Oasi Zegna

All’Oasi Zegna, area naturalistica nelle Alpi biellesi in Piemonte, in Maggio va in scena la fioritura dei rododendri. La si può ammirare con delle passeggiate in compagnia di guide naturalistiche, che illustrano il fenomeno della fioritura mentre accompagnano i visitatori tra fiori opere d’arte open air.

Le passeggiate vengono organizzate in queste date 15-16 maggio; 22-23 maggio; 29-30 maggio; 2 giugno. In occasione delle Giornate FAI di Primavera di questo weekend, a Casa Zegna sono in programma anche dei laboratori per bambini dai 6 ai 12 anni intitolati “Lasciamo un Segno”. Tutte le info QUI.

Potete anche leggere il nostro articolo sull’Oasi Zegna dove vi raccontiamo tutto quello che c’è da fare con i bambini.

Attività per famiglie con Milanoguida (e codice sconto per voi)

Milanoguida organizza bellissime attività per scoprire tutte le bellezze più e meno note di Milano e dintorni: passeggiate guidate, tour culturali, escursioni tematiche. Non solo: ci sono anche le Connessioni Culturali, attività online nel mondo dell’arte e della cultura, per conoscere i popoli antichi e i grandi artisti della storia.

Tra le tantissime attività proposte, quelle per i bambini sono delle vere chicche: potete scegliere tra il Gioco Tour di Milano, il Castello Sforzesco per i bambini, i Giardini Indro Montanelli per i bambini, Piccoli Botanici al Parco di Monza, i Grattacieli di Milano. QUI trovate l’elenco completo delle visite guidate per bambini e famiglie.

Ma anche le Connessioni Culturali non sono da meno: questo weekend c’è il laboratorio dedicato a Monet, ma ci sono anche quelli su Van Gogh, Warhol, Mirò, Picasso, Anna Frank, i gladiatori e molte altre. QUI l’elenco completo delle Connessioni Culturali (selezionate “per bambini”).

E per voi amici de La Casa Viaggiante, c’è anche un codice sconto: applicando al momento della prenotazione il codice LACASAVIAGGIANTE avrete il 20% di sconto su tutte le connessioni culturali per bambini e visite in presenza per bambini. Il codice è valido fino al 30 Giugno.

Firenze: caccia al tesoro per famiglie e bambini

Sabato alle 11.00 la guida Giulia organizza una visita guidata di Firenze per bambini, sotto forma di caccia al tesoro.

Giulia racconterà Firenze attraverso i suoi animali in pietra, marmo, bronzo e tanto altro. Una divertente caccia al tesoro per i più piccoli, che al termine del tour riceveranno anche un regalino.

Per maggiori info e per iscriversi, cliccate QUI.

Tuscia Insolita – Il Cammino delle Fiabe

Sabato 15 Maggio potete partecipare a questa passeggiata-racconto che parte da Celleno Sant’Angelo, per poi percorrere il sentiero CAI fino a Roccalvecce. Qui si visiterà il castello e poi si proseguirà per Sant’Angelo, il paese dei murales, dove si ammireranno le opere dedicate alle fiabe narrando storie e aneddoti.

Percorso facile ma piuttosto lungo, circa 10 km. Tutte le info e iscrizioni QUI.

Bologna: Ciclo-Circo, rassegna di circo-teatro per famiglie e bambini

La Carovana della Piccola Compagnia Sotto Sopra, in sella alla sua cargo bike, colorerà parchi, piazze e giardini di Bologna con magiche performance circensi e laboratori di circo-teatro per bambini e famiglie, per scoprire insieme le antiche arti dell’acrobatica, giocoleria, equilibrismo e clownerie.

Sabato 15 al parco Pasolini andrà in scena lo spettacolo “Io sono un clown… Reality Circus!” seguito da un laboratorio di arti circensi per grandi e piccini. Occorre prenotare, tutte le info QUI.

Ceresole Reale e Valsavaranche: Safari alpino per famiglie

Nella natura del Parco del Gran Paradiso, un safari a piedi dedicato ai bambini e alle famiglie per conoscere e osservare gli animali delle Alpi: i bambini passeggeranno come piccoli naturalisti, un po’ scienziati e un po’ esploratori, impareranno suoni e colori che ci suggeriscono gli animali solo osservandoli da vicino; senza faticare troppo, avreanno l’occasione di fotografarli con i loro occhi e studiarne con gli esperti del Parco ogni minimo particolare, aiutandosi con del materiale creato ad hoc per i bambini coinvolti nell’attività.

Questo weekend i safari sono dedicati allo stambecco, info e iscrizoni QUI.

Roma: passeggiata nella Roma antica per famiglie

Sabato 15, una passeggiata per bambini e famiglie alla scoperta della Roma antica:

Chi erano e dove dormivano i Gladiatori? Chi si esibiva nel Colosseo? Con che giocavano i bambini ai tempi di Giulio Cesare?
Dal Colosseo ai Fori Imperiali, fino al Campidoglio, scoprirete tutti i segreti della Roma Antica e dei suoi personaggi: una visita che saprà coinvolgere grandi e piccoli con l’uso di immagini, ricostruzioni e tanti aneddoti e curiosità.

Info e iscrizioni QUI.

Eventi per famiglie ai Musei del Cibo di Parma

Hanno finalmente riaperto i Musei del Cibo di Parma: se non li conoscete o volete saperne di più, potete leggere questo articolo in cui ve li raccontiamo per bene.

Ogni settimana vengono proposte attività e laboratori pensati appositamente per bambini e famiglie: questa settimana troverete

  • Il Safari al Museo del Parmigiano (15 Maggio), una visita animata alla scoperta de Museo del Parmigiano Reggiano e dei piccoli animali che lo popolano
  • “Una Festa Sottosopra” (16 Maggio) al Museo del Prosciutto di Parma: Il Museo ha organizzato un party, ma qualcuno ha combinato un pasticcio: toccherà ai bambini rimettere scientificamente tutto a posto e dare inizio alla festa.

Gli eventi sono gratuiti ma è necessario prenotare: info e iscrizioni QUI.

Orchidee selvatiche e voli di rapaci: escursione per famiglie a Santa Maria del Taro PR

Una escursione facile dal lago di Grondana, dove nasce il fiume Taro, alle rupi di Campeggi, attraversando grandi praterie, arbusteti fioriti e faggete.
Lungo il sentiero si potranno osservare molte specie di orchidee selvatiche e altri fiori colorati, ascoltare il canto degli uccelli migratori e, con un pizzico di fortuna, avvistare caprioli, bianconi, falchi pellegrini e altre specie di rapaci.

Info e iscrizioni QUI.

Visite guidate e attività family al Museo Gypsotheca Antonio Canova

Sabato 15: “Paolina and the kids”, un’attività in compagnia di un fumettista durante la quale i bambini realizzeranno un taccuino con dei fumetti che illustreranno la storia di Paolina e del danneggiamento dell’opera a lei dedicata. L’intento è di educare anche i più piccoli al senso civico di responsabilità nei confronti del patrimonio artistico del quale tutti ci dobbiamo sentire custodi. Info e iscrizioni QUI.

Domenica 16: Visita guidata per le famiglie, per conoscere il mondo e le opere di Antonio Canova. La visita guidata porterà le famiglie, con particolare attenzione verso i visitatori più piccoli, attraverso gli ambienti della Casa natale di Canova, farà conoscere i materiali che lo scultore usava e racconterà i miti e le leggende che popolano il museo. Info e iscrizioni QUI.

In Viaggio con Darwin: attività-gioco per famiglie al Museo Kosmos

Domenica al Museo Kosmos di Pavia ci sarà una bella attivià per famiglie con bambini: “In Viaggio con Darwin”. Salirete tutti a bordo del Beagle insieme a Darwin per un fantastico viaggio in giro per il mondo alla scoperta di creature meravigliose e della biodiversità del nostro pianeta. Ad ogni tappa vi aspettano curiosità e giochi per aiutare Darwin nelle sue osservazioni sul mondo che ci circonda.

Info e iscrizioni QUI.

Milano: Paleontologia in Gioco

Domenica 16, un laboratorio-gioco all’aperto nei giardini di Villa Reale per famiglie con bambini di 6-11 anni.

Nei bellissimi giardini di Villa Reale, attraverso il gioco i bambini potranno scoprire come gli scienziati riescono a ricostruire l’aspetto dei grandi rettili del passato e ipotizzarne il modo di vita. Info e iscrizioni QUI.

Family pic nic di primavera in fattoria a Bondeno (Ferrara)

Domenica all’agriturismo La Fiorida ci sarà un bel pic nic per le famiglie in occasione della giornata della famiglia. Un bel pranzetto all’ombra degli alberi e tanto divertimento con un super programma per i bimbi e un giro tra gli animali della fattoria.

Ci sarà anche un laboratorio durante il quale i bambini potranno costruire il loro spaventapasseri. Info e prenotazioni QUI.

Chioggia per bambini: escursione in laguna

Una visita guidata tra le calli a misura di bambini, per scoprire la storia e le tradizioni di Chioggia e svelare perchè non è vero che “Chioggia è la piccola Venezia”! Dopo aver esplorato il centro, salirete a bordo del Bragozzo Ulisse per navigare nella laguna meridionale veneta. Al termine del giro, si brinderà con vino e cicchetti.

Info e prenotazioni QUI.

Mantova: safari urbano

I Safari Urbani sono tour con laboratori creativi integrati, condotti da guide turistiche autorizzate, a misura di piccoli e grandi. I bambini partecipano accompagnati dai genitori, ma diventano protagonisti attivi.

Domenica 16 Maggio si potrà partecipare al safari urbano a Mantova, con partenza dal Castello San Giorgio. L’attività comprende la visita guidata nel cuore di Mantova a misura di grandi e bambini; la scheda illustrata by Burabacio; una merenda tipica mantovana.

Info e iscrizioni QUI.

Il Parco delle Fiabe al Castello di Gropparello

Da questo weekend riapre un luogo davvero magico, dove i bambini possono vivere avventure indimenticabili e diventare dei guerrieri contro le forze del male. Il Parco delle Fiabe si trova al Castello di Gropparello, e trascorrere una giornata qui significa vivere un viaggio nel tempo e nella fantasia: potrete visitare il castello e conoscere la sua storia, e i bambini diventeranno i protagonisti di un’avventura nel mondo della magia.

Leggete questo articolo in cui vi raccontiamo la nostra esperienza al Castello di Gropparello, e ricordatevi di prenotare sul loro SITO.

Kodomo No Hi – Laboratorio online per bambini

Kodomo No Hi è la Festa tradizionale giapponese dei bambini, delle carpe volanti e dei fiori di iris: per festeggiarla, il Museo d’Arte Orientale E. Chiossone propone un laboratorio online il 15 Maggio.

Durante l’attività i bambini scopriranno come nasce questa festa e quali sono i rituali e gli oggetti ad essa collegata, osservando le opere conservate al Museo. Ci saranno momenti dedicati alle leggende degli eroi più amati di questa festa, come Momotarō, il bambino più forte del Giappone, e Kintarō, il bambino d’oro. Ci si immergerà nell’atmosfera stagionale della festa, osservando i fiori di iris e si conoscerà il significato degli aquiloni koinobori a forma di carpa. I bambini proveranno a costruire il loro aquilone e giocheranno al sugoroku, un gioco tradizionale giapponese simile al gioco dell’oca. Iscrizioni QUI.

Online: la Divina Commedia raccontata ai bambini

Un evento organizzato dal Museo Italo Americano durante il quale Annamaria Piccione, autrice di un adattamento per bambini della Divina Commedia di Dante, leggerà alcuni passaggi del libro

Info e iscrizoni QUI.

Special Live Day – online

Una giornata di intrattenimento digitale per famiglie e bambini, con un fitto calendario di eventi in streaming di cultura in collegamento da tutta Italia. Partecipano alla maratona streaming per famiglie: Città della Scienza di Napoli, Museo del Novecento di Milano, Raccolta Lercaro di Bologna, Aboca Museum di Sansepolcro, Palazzina di Caccia di Stupinigi e Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, Fondazione Querini Stampalia di Venezia, Pingu’s English Italia e Orto della Cultura.

QUI il programma completo.

10 indizi per un colpevole: gioco online

Sabato 15, un gioco online all’insegna del mistero e degli enigmi da risolvere.

Un misterioso crimine è stato compiuto nella notte al Museo di Storia Naturale di Novara. Il detective L.F.Ant sta indagando, ma avrà bisogno dell’aiuto di tutti i bambini per interrogare i testimoni e smascherare il colpevole.

Info e prenotazioni QUI.

E queste erano le proposte per il weekend con i bambini di questa settimana! Vi piacciono? Se sì, allora aiutateci a diffonderle condividendo l’articolo sui vostri social: ci vuole solo un attimo, a voi non costa nulla ma per noi significa molto!

Buon weekend a tutti!


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...